sabato, Settembre 13 2025
Latest
Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25
rottamazione 5: si può fare, ma con rate iniziali ‘leggere’ per favorirne l’adesione
commercialisti ed esperti contabili, il governo approva la riforma della professione
studi associati: valido il principio di neutralità fiscale nella rivalutazione quote (fusioni, scissioni)
Facebook
LinkedIn
Istituto
Notizie
Circolari agli iscritti INRL
Relazione del Presidente sul 2019
Iniziative
Internazionalizzazione INRL
Accordo per il microcredito
Principi ISA Italia
CCNL – Contratto Collettivo Nazionale
Attività istituzionali
Attività davanti le Commissioni
Convocazioni CTU
Nota informativa
Organismi
Consiglio Nazionale INRL
Collegio dei Revisori
Collegio dei Probiviri
Delegazioni INRL
Commissioni INRL
Modulo d’ordine
Statuto INRL
Segreteria
Iscrizioni
Come iscriversi
Iscrizioni online – prime iscrizioni
Iscrizione soci aggregati
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione LAPET
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione INT
Iscrizione Giovani Revisori
Iscrizione Tirocinanti
Formazione
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025
Formazione accreditata 2025 – Enti Locali e MEF – Rinnovo convenzione CSEL
Corso di preparazione e avvicinamento all’esame di abilitazione professionale per Revisore Legale
Webinar del Mercoledì
Contabilità e Fiscalità
Formazione permanente
Proroga al 31/12/2022 degli obblighi di formazione relativi al 2020 e al 2021
Normativa Formazione obbligatoria
Il Revisore
Archivio Documentazione utile – Revisori
News RGS
News EE.LL
Normativa
Codice etico
Tirocinio
Tariffe
Sportello del Revisore
Area Stampa
Comunicati Stampa
Rassegna Stampa
Il Giornale del Revisore
Quindicinale Revisori
Convenzioni
Mail
Istruzioni per il settaggio casella mail
Login
Block G-2
Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25
rottamazione 5: si può fare, ma con rate iniziali ‘leggere’ per favorirne l’adesione
commercialisti ed esperti contabili, il governo approva la riforma della professione
studi associati: valido il principio di neutralità fiscale nella rivalutazione quote (fusioni, scissioni)
enti pubblici: ricavi in bilancio per competenza
MEF: obbligo comunicazione della pec per tutti gli iscritti al registro
Block G-1
Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25
rottamazione 5: si può fare, ma con rate iniziali ‘leggere’ per favorirne l’adesione
commercialisti ed esperti contabili, il governo approva la riforma della professione
Block G-3
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Programma completo
precisazioni dell’agenzia delle entrate sul concordato preventivo: note di credito e recupero Iva alla fine della procedura
bilancio di sostenibilità tra rinvii e incertezze: cosa c’è da sapere
Allerta dell’agenzia delle entrate: nuovo phising via email con finti documenti dell’agenzia
terzo settore: 141 milioni di risorse stanziate per il triennio 2025/2027
nuovi studi professionali: per ottenere gli incentivi (800 milioni) , da nord a sud, tutto parte dalla formazione
Per l’esperto contabile la sfida del futuro è nella consulenza strategica sul tema del controllo della gestione nelle pmi
riforma delle professioni: rinviata al prossimo cdm la discussione per commercialisti ed esperti contabili
Riforma delle professioni: al consiglio dei ministri quattro decreti con norme per determinare competenze e vietare ‘invasioni di campo’
Block G-1
Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25
rottamazione 5: si può fare, ma con rate iniziali ‘leggere’ per favorirne l’adesione
commercialisti ed esperti contabili, il governo approva la riforma della professione
Block G-4
Entratel (agenzia delle entrate): nuove funzioni, con accesso gratuito, a disposizione dei professionisti
terzo settore: in arrivo i primi pagamenti per 49 enti con contributi superiori ai 500mila euro
studi associati: come cambiano ruoli e opportunità per i professionisti
cooperative compliance: i revisori legali indicati dalle dogane tra i professionisti idonei a rilasciare pareri tecnici per ottenere agevolazioni doganali
Concordato revocato se il piano contiene dati incompleti o inesistenti
Principio oic 34: un questionario su aspetti applicativi da compilare entro il 30 settembre
codice della crisi: tributi locali ‘falcidiabili’ negli accordi di ristrutturazone dei debiti
corte dei conti: riscosso il 17% dell’evasione scoperta e i controlli sostanziali hanno riguardato solo l’1,4% dei contribuenti
Block G-5
l’importanza delle verifiche sui saldi d’apertura per la relazione di revisione
L’inrl al tavolo del Ministero del Lavoro per la riforma del lavoro autonomo
Con il Dl economia nuovi compiti ai revisori: obbligo delle valutazioni sulla conformità alla legge
Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25
enti locali: disponibile lo schema di relazione dell’organo di revisione
bilancio di sostenibilità: il calendario riscritto dal dl economia in linea con la direttiva ue
concordato e ravvedimento speciale, allungano i tempi dei controlli
il decreto fiscale è legge: ecco tutte le novità
Rottamazione quater, le modalità per i riammessi
Nota per gli iscritti: la rassegna stampa proseguirà fino all’8 agosto e dopo una breve pausa estiva riprenderà il 20 agosto
Facebook
LinkedIn
MENU
Istituto
Notizie
Circolari agli iscritti INRL
Relazione del Presidente sul 2019
Iniziative
Internazionalizzazione INRL
Accordo per il microcredito
Principi ISA Italia
CCNL – Contratto Collettivo Nazionale
Attività istituzionali
Attività davanti le Commissioni
Convocazioni CTU
Nota informativa
Organismi
Consiglio Nazionale INRL
Collegio dei Revisori
Collegio dei Probiviri
Delegazioni INRL
Commissioni INRL
Modulo d’ordine
Statuto INRL
Segreteria
Iscrizioni
Come iscriversi
Iscrizioni online – prime iscrizioni
Iscrizione soci aggregati
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione LAPET
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione INT
Iscrizione Giovani Revisori
Iscrizione Tirocinanti
Formazione
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025
Formazione accreditata 2025 – Enti Locali e MEF – Rinnovo convenzione CSEL
Corso di preparazione e avvicinamento all’esame di abilitazione professionale per Revisore Legale
Webinar del Mercoledì
Contabilità e Fiscalità
Formazione permanente
Proroga al 31/12/2022 degli obblighi di formazione relativi al 2020 e al 2021
Normativa Formazione obbligatoria
Il Revisore
Archivio Documentazione utile – Revisori
News RGS
News EE.LL
Normativa
Codice etico
Tirocinio
Tariffe
Sportello del Revisore
Area Stampa
Comunicati Stampa
Rassegna Stampa
Il Giornale del Revisore
Quindicinale Revisori
Convenzioni
Mail
Istruzioni per il settaggio casella mail
Login
Back