NEWS

Su ItaliaOggi il punto sull’utilizzo dello strumento della composizione negoziata (Cnc, art. 12, dlgs 14/2019) che risulta piacere alle aziende più grandi. Prova ne sono i nomi importanti che hanno fatto positivamente uso dello strumento introdotto dal legislatore dal 15 novembre 2021. Il dato più eclatante esce quando si esaminano gli aspetti sociali che interessano …

Sul Sole24Ore un utile approfondimento sulle nuove specializzazioni che attendono le professioni contabili. Esperti in class action, risk manager, specialisti nel reporting di sostenibilità necessari con l’entrata in vigore della Corporate sustainability reporting directive. Sono solo alcuni esempi di nuove professioni che sull’onda del cambiamento climatico si stanno facendo largo nel mondo dei legali e …

Missione in Cina per Gianluca Luminari, delegato provinciale di Chieti e Pescara dell’INRL . Nella duplice veste di componente del CdA, vice presidente dell’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara che offre servizi di internazionalizzazione alle oltre 100 mila imprese iscritte, e di presidente della commissione internazionalizzazione dell’Istituto Nazionale Revisori Legali, grazie alla …

Sia ItaliaOggi che Il Sole24Ore hanno riportato la notizia della sospensiva ottenuta dall’INRL di una convenzione tra Regione Sicilia e Ordine dei dottori commercialisti perchè quest’ultimo non è legittimato a rappresentare i revisori legali. Si tratta di un importante risultato raggiunto grazie alla stretta vigilanza del Consiglio Nazionale Inrl. .

RASSEGNA STAMPA

Dal Sole24ore. Il collegio sindacale deve segnalare alla Consob anche irregolarità minori. Non è suo compito valutare la rilevanza delle violazioni ma comunicarle tutte… Il collegio sindacale di una società quotata in borsa deve indistintamente comunicare senza indugio alla Consob (articolo 149 del Dlgs 58/1998, il Testo unico della finanza -Tuf) tutte le irregolarità che …

Completato il network sul territorio con quasi 50 nuovi delegati, l’istituto si appresta a rinnovare anche  il consiglio nazionale Quasi 50 nuovi delegati provinciali, tra cui sei donne, nominati nel luglio scorso, è il ‘patrimonio’ che l’Istituto Nazionale Revisori Legali può vantare dopo che negli ultimi anni il consiglio nazionale ha condotto una capillare azione …

Sul Sole24Ore un interessante articolo d’attualità di Giulio Andreani. L’articolo 9, comma 1, della legge delega per la revisione del sistema tributario prevede significativi interventi nel campo della fiscalità della crisi d’impresa. In attuazione del principio direttivo sancito alla lettera a), n. 5, di tale norma, la transazione fiscale – attualmente prevista dagli articoli 63 …

Dal sole24Ore, un articolo di Nicola Cavalluzzo sulla nuova revisione legale in versione europea. L’applicazione dei principi internazionali Isqm e Isa predisposti dallo Iaasb con verifica degli incarichi e di quanto fatto nell’ambito dell’esame del bilancio. Il Dlgs 39/2010 prevede elevati standard professionali per l’esercizio della revisione legale, l’obbligo del costante aggiornamento delle competenze mediante …

MENU

Back