NEWS
il concordato preventivo biennale e la sua incidenza nelle dichiarazioni 2025
Da Euroconference News. Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), introdotto con il D.Lgs. n. 13/2024, rappresenta una delle novità più rilevanti della recente riforma fiscale italiana. Rivolto ai contribuenti di minori dimensioni, il CPB mira a instaurare un rapporto collaborativo tra Fisco e contribuenti, prevedendo la formulazione da parte dell’Amministrazione finanziaria di una proposta per la …
crisi d’impresa: oltre 13mila professionisti in lista per incarichi in tribunale
Dal Sole24Ore. A distanza di tre anni dall’avvio, la consulenza in tema di crisi di impresa continua a interessare una platea? sostanzialmente stabile di commercialisti e avvocati, anche se, di fatto, solo per una percentuale ristretta di questi la candidatura ad assistere le imprese in difficoltà si trasforma in un incarico. Il Codice della crisi …
per gli enti del terzo settore, l’organizzazione ‘231’ è il modello ideale per prevenire reati tributari
Dal Sole24Ore. Sulla base della responsabilità amministrativa, anche l’ente del Terzo settore (Ets) risponde per gli illeciti tributari previsti dal Dlgs 231/01. Una circostanza tutt’altro che marginale se si considera la natura peculiare degli Ets e il nuovo impianto fiscale che impone un ripensamento della gestione delle attività e delle risorse alla luce di una …
enti locali: l’a.n.c.i. ha definito le priorità dei comuni su legge di bilancio
Da Lentepubblica.it Rilancio degli investimenti e rispetto dell’autonomia. Il testo del documento approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’Anci che si è svolto a Napoli. L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha riunito a Napoli il suo Consiglio Nazionale per fare il punto sulle principali sfide che attendono i Comuni e le Città. Il Consiglio Nazionale richiama l’attenzione …