NEWS
la gestione degli errori contabili è connessa alla rilevanza fiscale
Dal Sole24Ore. I principi contabili emanati disciplinano cosa debba essere qualificato come errore contabile e come questo debba essere rilevato in bilancio. L’Oic 29, in particolare, prevede che un errore consiste nella impropria o nella mancata applicazione di un principio contabile nel caso in cui, al momento in cui esso viene commesso, siano disponibili le …
Su Italiaoggi il pressing dell’inrl sulla estensione dei limiti alle responsabilità civili dei revisori
Ampio risalto su ItaliaOggi al ‘pressing’ dell’INRL che dopo fruttuose interlocuzioni con i senatori Stefani e Bazoli, ribadiscono l’urgenza di estendere la perpetrazione delle responsabilità civili, oltreché ai sindaci, come avvenuto nei giorni scorsi, anche ai revisori legali. Nella nota stampa dell’INRL si evidenzia che a seguito della norma modificativa dell’art.2407 del codice civile che …
delimitazione responsabilità dei revisori: maturi i tempi per l’estensione ai revisori e l’INRL plaude ai sen. Stefani e Bazoli referenti istituzionali di una efficace interlocuzione dell’istituto
A seguito della norma modificativa dell’art.2407 del codice civile che delimita le responsabilità patrimoniali dei collegi sindacali, l’Istituto Nazionale Revisori legali ribadisce l’urgenza di estendere tali delimitazioni anche ai revisori legali e plaude all’attenzione mostrata sul tema dai senatori Erika Stefani (Lega) e Alfredo Bazoli (PD) – a suo tempo sensibilizzati proprio dall’INRL – per …
responsabilità limitata per i revisori: il senato punta ad un rapido ok
Dal Sole24Ore. Il Senato vuole completare l’opera. Dopo l’ok definitivo del 12 marzo alla legge che circoscrive la responsabilità civile dei collegi sindacali, Palazzo Madama punta a fare lo stesso sui revisori legali. Un ulteriore tassello nel mosaico che ha l’obiettivo di fissare il raggio d’azione in cui i professionisti sono chiamati a rispondere il …