Block B-2

Da Euroconferencenews.it La continuità aziendale è un principio essenziale per la redazione del bilancio. L’OIC 11 prevede che si assuma la prosecuzione dell’attività in un orizzonte prevedibile, garantendo la regolare esecuzione degli impegni. Non solo i principi contabili nazionali, ma anche l’art. 2423-bis del codice civile impone che le valutazioni siano fatte in questa prospettiva, evitando criteri liquidatori …

Share

A margine dell’assembla generale INRL, svoltasi pochi giorni fa a Roma, alcuni delegati provinciali, di fresca nomina – ratificata dagli aventi diritto al voto in assemblea – hanno espresso l’auspicio di dare un tangibile contributo di idee per la crescita dell’Istituto. In particolare Laura Galiano, delegata nelle provincie di Frosinone e Latina, Antonello Gallo, delegato …

Share

Nuovo appuntamento con la rubrica INRL sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Vi ricordiamo che il Webinar di Contabilità e Fiscalità è una nostra rubrica mensile, completamente gratuita …

Share

Dal Sole24Ore. Escludendo le previsioni di cassa relative ai trasferimenti regionali, statali e comunitari, i cui tempi di erogazione non di rado sono incerti e incidono, a volte in misura significativa, sulla corretta programmazione dei flussi di cassa, il problema della fondatezza dei dati di cassa inseriti nei documenti di programmazione resta tale anche dopo …

Share

Block B-3

Consolidata sul territorio la rappresentatività dell’INRL, Istituto Nazionale Revisori Legali con il completamento dei 50 delegati provinciali e completato il primo semestre del corso di alta formazione. Questi fra i risultati più significativi ufficializzati nel corso dell’assemblea generale dell’istituto che si è tenuta nei giorni scorsi a Roma. L’assemblea ha rappresentato un importante momento di …

Share

Da Fisconline.it La Legge 91/2025 (Legge di delegazione europea 2024) dà il via libera al Governo per recepire le nuove norme europee in materia di antiriciclaggio, introducendo un ampio aggiornamento del quadro normativo che interessa direttamente anche i professionisti obbligati (tra cui notai, avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro).  La delega riguarda il recepimento della VI Direttiva …

Share

Di seguito l’undicesima uscita del Quindicinale del Revisore, un supplemento al bimestrale de Il Giornale del Revisore. Una sorta di newsletter che viene inviata due volte al mese gratuitamente a tutti gli iscritti INRL, e  che contiene un articolo di approfondimento su un tema di attualità attinente all’attività di revisione legale ed alcune notizie di …

Share

MENU

Back