Block B-2
mef: pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse per la partecipazione al comitato didattico in materia di formazione continua per i revisori legali
Dal sito Mef.gov.it Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato – Ispettorato generale di finanza intenderinnovare il Comitato didattico per la formazione continua dei revisori legali dei conti, costituitocon determina prot. n. 39 del 7 dicembre 2016 e rinnovato con determina prot. n. 244395 del 14novembre 2019 e determina RR 186 del 19 dicembre 2022, …
professionisti: soglia del forfettario con verifica solo sugli incassi effettivi
Dal Sole24Ore. Ai fini della verifica del superamento degli 85mila euro di compensi (ed anche del maggior limite di 100mila euro), il professionista in regime forfettario deve continuare a fare riferimento agli incassi effettivi intervenuti nel periodo d’imposta, a prescindere dal fatto che le relative prestazioni sia state portate a termine nell’esercizio precedente. È una …
terzo settore: il decreto sui controlli è legge. Ecco i Soggetti preposti e le tipologìe dei monitoraggi
da Cantiereterzosettore.it L’atteso decreto sul controllo degli enti del Terzo settore è legge. Il testo è stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 settembre 2025 e definisce “forme, contenuti, termini e modalità per la vigilanza, il controllo e il monitoraggio sugli enti del Terzo settore”. Il decreto del 7 agosto 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche …
l’agenzia delle entrate sulla ‘delega unica’ agli intermediari: tempistiche e nuove modalità
Nel coso di una videoconferenza i funzinari dell’Agenzia delle Entrate hanno illustrato le novità circa la delega unica agli intermediari che hanno riguardato in particolare le scadenze delle deleghe attuali, le scadenze delle deleghe attribuite agli intermediari dopo la data dell’8 dicembre 2025 e l’unificazione della validità temporale. Nel dettaglio, la data di scadenza delle …