Il Giornale del Revisore – Marzo/Aprile 2025

Read More

Contabilità e Fiscalità – Lunedì 28 aprile

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.7 – 25/04/25

Read More

Webinar del Mercoledì 23 aprile 2025

Read More

NEWS

Da FiscoOggi. Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n. 13/2024, con riferimento ai contribuenti per i quali si applicano gli Indici sintetici di affidabilità …

Dal Sole24Ore. Interessante arresto giurisprudenziale da parte del Tribunale di Bari sulla decorrenza delle importanti modifiche (al comma 2) e integrazioni (nuovo comma 4) apportate dalla legge 35/2025 all’articolo 2407, in vigore dal 12 aprile scorso. Inter alia l’ordinanza 1981/2025 ha, da un lato, chiarito che la limitazione della responsabilità dei sindaci si applichi anche …

sempre alta l’attenzione dell’INRL sui DDL e sugli emendamenti che riguardano da vicino i revisori legali. In particolare sul DDL presentato il 19 marzo scorso e relativo alla “Modifica al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n.39, in materia di responsabilità dei revisori legali e dei componenti del collegio sindacale ai giudizi pendenti” si ricorda che …

Dal Sole24Ore. Solo poco più di due su dieci tra i professionisti stanno già utilizzando l’intelligenza artificiale in studio (il 22%), la maggior parte (15%) solo per uso interno. Gli altri preferiscono attendere di conoscere meglio lo strumento (72%), mentre un piccolo zoccolo duro (6%) non ritiene l’Ia utile nella propria attività.  Il tema della …

RASSEGNA STAMPA

Dal Sole24Ore. Un’operazione di trasformazione intervenuta nel periodo d’imposta precedente al primo anno del biennio interessato dal concordato preventivo (Cpb) impedisce l’adesione, costituendo una causa di inapplicabilità degli Isa. È quanto si ricava dalla risposta a interpello 109/2025 (si veda Il Sole 24 Ore del 19 aprile), importante perché contraddice una differente impostazione che ora …

Da ItaliaOggi. Ultimi giorni per la riammissione alla rottamazione quater: infatti c’è tempo fino al 30 aprile per presentare la domanda direttamente sul sito di Agenzia delle entrate e Riscossione (www.agenziaentrateriscossione.gov.it). La riammissione riguarda i contribuenti che alla data del 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo pagamento di quanto dovuto alle scadenze …

Dal Sole24Ore. La contabilità degli enti del Terzo settore varia a seconda del modello organizzativo e non della qualifica fiscale. Le novità recate dalla legge 104/2024 hanno modificato la normativa del Terzo settore, ridefinendo il perimetro degli enti tenuti agli obblighi contabili.  È stato infatti previsto l’obbligo per gli enti del Terzo settore (Ets) dotati di …

Dal Sole24Ore. Ha comprato tempo la Commissione europea, con il primo pacchetto Omnibus, che ha rinviato di due anni l’obbligo dei bilanci Esg per le imprese, ad eccezione degli enti di interesse pubblico che sono tenuti al rendiconto già nel 2025 per il 2024 (si veda «Il Sole 24 Ore» del 18 aprile). Obiettivo (con …

MENU

Back