Riparte la formazione INRL


Dopo la sosta estiva riparte tutta l’offerta formativa INRL anche per questo ultimo trimestre del 2025.

A partire dal 3 ottobre prenderà il via l’Alta Formazione INRL, con un programma ricco di novità, in fase di accreditamento presso il MEF per permettere di maturare i 20 crediti formativi obbligatori, e per rimanere sempre aggiornati sui temi più caldi del mondo della revisione, a partire dai controlli di qualità in arrivo dal Ministero, e con una analisi sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla professione del revisore, senza dimenticare però le basi della revisione e i principi ISA più significativi che è sempre bene tenere a mente.
Un venerdì ogni due settimane, dalle 9.00 alle 13.00, in diretta su google meet. Per info ed iscrizioni: https://www.revisori.it/2025/09/10/alta-formazione-inrl-2-sessione-2025-programma-completo/

Ma la prima rubrica a riaprire i battenti sarà il Webinar del Mercoledì, che da dopodomani, 24 settembre, riparte con la consueta programmazione. Confermata la formula gratuita per tutti gli associati INRL, con un incontro di approfondimento ogni due settimane dalle ore 15.45 alle 17.00 circa. Vi ricordiamo inoltre che il Webinar del Mercoledì è anche una finestra sempre aperta dell’INRL su voi associati, per fare domande, richiedere approfondimenti specifici, o anche per proporvi per essere voi docenti per una lezione e portare agli altri associati un argomento che avete approfondito e avete il piacere di condividere. Per ogni informazioni https://www.revisori.it/2024/01/09/webinar-del-mercoledi-2/

Infine ripartirà regolarmente, il giorno 29 settembre dalle ore 15.30 alle 16.30 circa, anche la Rubrica tenuta dal Prof. Gianfranco Costa dedicata ai temi più stringenti e di attualità legati al mondo della contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, vengono affrontate le novità normative, le scadenze più incombenti e fornite indicazioni pratiche per tutti coloro che lavorano anche nell’ambito della contabilità. Il tutto sempre gratuitamente per tutti gli iscritti INRL. Per informazioni e chiarimenti: https://www.revisori.it/contabilita-e-fiscalita/

Per ogni utile informazione non esitate a contattarci ai riferimenti di segreteria: Tel: 06 67.90.650 – E-mail: segreteria@revisori.it    Whatsapp  375-6830407

Previous studi professionali: i nodi da sciogliere nell'iter di adesione al concordato preventivo biennale
This is the most recent story.