NEWS
Orsini (Confindustria): “per le imprese, nel fisco ci vogliono Regole chiare”
Dal Sole24Ore. Un road show sul territorio per rafforzare la collaborazione tra Fiscoe mondo imprenditoriale. È partito ieri da Bologna il ciclo di eventi“Patti chiari, per imprese forti” promosso da Confindustria, ministerodell’Economia e delle Finanze e agenzia delle Entrate per farconoscere alle aziende l’istituto dell’adempimento collaborativo. Untitolo che già contiene il principio fondante della misura: …
professionisti campioni di affidabilità fiscale
Dal Sole24Ore. La palma dell’affidabilità fiscale, in base agli Isa, spetta ai professionisti. Non si tratta di un risultato una tantum, ma è il frutto di un percorso “virtuoso” che l’Osservatorio sulle libere professioni di Confprofessioni ha registrato tra il 2018 (il primo anno di applicazione degli Isa) e il 2022. Lo certifica un report …
Responsabilità dei sindaci: l’efficacia della nuova disciplina
Da EuroConference News. In un precedente contributo avevamo evidenziato come l’entrata in vigore della nuova formulazione dell’articolo 2407, cod. civ., in tema di responsabilità dei sindaci, ponesse in prima battuta la questione della sua decorrenza, con particolare riferimento ai procedimenti pendenti alla data della sua entrata in vigore (che, ricordiamo, è il 12 aprile 2024) come pure agli incarichi di collegio sindacale (o di sindaco unico) correnti …
terzo settore: via libera della UE alle norme fiscali del codice per gli ETS
Da forumterzosettore.it La Commissione Europea ha dato via libera a gran parte delle norme fiscali contenute nel Codice del Terzo Settore (Titolo X del decreto legislativo 117 del 2017), rimaste fino ad oggi non operative. Il nuovo regime fiscale entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 per gli Enti di Terzo Settore (ETS), cioè quelli iscritti …