Block I-1

Da “Cantiereterzosettore.it” Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore”. In particolare, nella comfort letter inviata dalla DG Concorrenza della Commissione UE al Ministero, viene confermata l’applicabilità delle norme in materia di imposte sui redditi …

Dal Sole24Ore. Nel rendiconto 2024 l’anticipata pubblicazione delle linee guida e del questionario da parte della Corte dei Conti consente ai revisori di includere nelle loro relazioni le aree di controllo richieste dai magistrati contabili. I controlli della Corte dei conti sul rendiconto 2024 si concentrano su temi cruciali come il rispetto dei vincoli di …

Di seguito la quarta uscita del Quindicinale del Revisore, un supplemento al bimestrale de Il Giornale del Revisore. Una sorta di newsletter che viene inviata due volte al mese gratuitamente a tutti gli iscritti INRL, e  che contiene un articolo di approfondimento su un tema di attualità attinente all’attività di revisione legale ed alcune notizie …

Block I-2

I vertici dell’Inrl, Istituto nazionale revisori legali, “plaudono all’approvazione della norma modificativa dell’articolo 2407 del codice civile relativa alla limitazione della responsabilità patrimoniale dei componenti del collegio sindacale, al contempo auspicano che analogo provvedimento venga presto esteso anche ai revisori legali”. Lo si legge in una nota, a seguito del varo della legge ieri, al …

Significative novità nel bilancio relativo all’esercizio 2024, da approvare nel 2025. Una delle più significative modifiche coinvolge la redazione del bilancio in forma abbreviata. Il decreto legislativo n. 125 del 6 settembre 2024 ha elevato le soglie dimensionali che consentono di redigere il bilancio in forma ridotta. Ora, per le imprese senza titoli negoziati nei mercati regolamentati, i limiti …

Dal Sole24ore. I sindaci che violano i propri doveri sono responsabili per i danni cagionati non solo alla società che ha conferito loro l’incarico, ma anche ai suoi soci, ai creditori e ai terzi: il principio fondamentale disposto dall’articolo 2407 del Codice civile. Il dettato normativo amplia notevolmente il raggio della responsabilità dei sindaci, andando …

I vertici dell’INRL, Istituto Nazionale Revisori Legali, plaudono all’approvazione della norma modificativa dell’articolo 2407 del Codice Civile relativa alla limitazione della responsabilità patrimoniale dei componenti del collegio sindacale, al contempo auspicano che analogo provvedimento venga presto esteso anche ai revisori legali, con le opportune modifiche al D.Lgs. 39/2010. Una richiesta che l’Inrl ha già avanzato …

MENU

Back