Posts in category

Notizie


Contabilità e Fiscalità – Lunedì 30 giugno

Read More

All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.11 – 27/06/25

Read More

Un miliardo in più agli enti locali per compensare le perdite di gettito causate dal Covid e assicurare i servizi fondamentali ai cittadini. I fondi stanziati dalla Manovra 2021 (450 milioni ai comuni e 50 a province e città metropolitane) vengono triplicati raggiungendo quota 1,5 miliardi in totale, di cui 1 miliardo e 350 milioni …

Quattro fasce di indennizzo per i sostegni che andranno a una platea stimata di 2.700.000 partite Iva, siano essi professionisti o imprese. Le aliquote di ristoro saranno del 15, 20, 25 e 30% diversificate sulle differenti perdite di fatturato. Con un cronoprogramma dei bonifici da far accreditare dall’Agenzia delle entrate entro il 30 aprile.

Precisazioni su ItaliaOggi riguardo al Fondo perduto concesso a Partite Iva, autonomi: tutti, forfettari e minimi compresi, dovranno dare evidenza nelle dichiarazioni fiscali 2021 del contributo a fondo perduto incassato. Questo però rischia di mandare i modelli in tilt per via delle diverse e confuse modalità espositive della posta. A seconda del tipo di contabilità …

Nell’articolo di Alessandro Germani e Franco Roscini Vitali sul Sole24Ore una esaustiva illustrazione sulle nuove disposizioni contabili per i bilanci al tempo del Covid. Misure che intendono venire in aiuto agli amministratori nella redazione dei bilanci 2020 sono la possibilità di non contabilizzare gli ammortamenti dei beni materiali e immateriali e la rivalutazione dei beni …

Sostegni alle partite Iva con una nuova autocertificazione, da inviare all’Agenzia delle entrate. I contributi a fondo perduto su cui il ministero dell’economia sta lavorando saranno erogati prendendo come parametro il calo del fatturato del 33% su base annuale, un confronto dunque dei dati del 2020 rispetto al 2019. Addio ai codici Ateco, si guarderà, …

Prime anticipazioni su ItaliaOggi del nuovo Decreto Draghi: sostegni a tutte le partite Iva, senza riferimento ai codici ateco, fino a 150 mila euro, di contributi a fondo perduto,  per le perdite su base annuale 2020 su 2019. Le aziende e i professionisti dovranno certificare di aver perso il 33% del fatturato rispetto agli anni …

L’Università della Calabria, il collaborazione con l’INRL, lancia il Master di I Livello in “Revisione Aziendale” per uditori. Il Master offre la possibilità di iscriversi come uditore con uno sconto del 50% sul prezzo totale. Gli uditori non parteciperanno all’esame finale e non avranno il rilascio del titolo. A richiesta viene rilasciato un attestato di …

Su ItaliaOggi le anticipazioni su imminenti provvedimenti in materia fiscale: saldo e stralcio per le cartelle emesse dal 2015 e con un valore entro i 5 mila euro. Per le cartelle sopra quell’importo, sarà possibile rottamare gli importi senza calcolare interessi e sanzioni, pagando dunque solo il valore della cartella per due anni. La nuova …

Su ItaliaOggi la lettera del Presidente dell’Inrl, Ciro Monetta al Premier Mario Draghi sulle emergenze economico-sociali del paese. Nella stessa pagina la segretaria generale dell’istituto Katia Zaffonato e la delegata regionale dell’Emilia Romagna, Grazia Aloisi, illustrano progetti e propositi della Commissione Interna Pari Opportunità-Quote Rosa.

Nell’articolo di Gabriele Sepio sul Sole24Ore vengono illustrate tutte le attività che, per statuto, possono essere contemplate; tra queste figurano il turismo e l’housing. Anche per le imprese sociali, dunque, è previsto l’ adeguamento statutario semplificato entro il 31 marzo 2021. Il Dlgs 112/2017 ha, infatti, interamente rivisto la disciplina delle imprese dotate di tale …