NEWS
per gli enti del terzo settore, l’organizzazione ‘231’ è il modello ideale per prevenire reati tributari
Dal Sole24Ore. Sulla base della responsabilità amministrativa, anche l’ente del Terzo settore (Ets) risponde per gli illeciti tributari previsti dal Dlgs 231/01. Una circostanza tutt’altro che marginale se si considera la natura peculiare degli Ets e il nuovo impianto fiscale che impone un ripensamento della gestione delle attività e delle risorse alla luce di una …
enti locali: l’a.n.c.i. ha definito le priorità dei comuni su legge di bilancio
Da Lentepubblica.it Rilancio degli investimenti e rispetto dell’autonomia. Il testo del documento approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’Anci che si è svolto a Napoli. L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha riunito a Napoli il suo Consiglio Nazionale per fare il punto sulle principali sfide che attendono i Comuni e le Città. Il Consiglio Nazionale richiama l’attenzione …
Sulla stampa locale, le nomine dei nuovi delegati provinciali Inrl
Riportiamo qui di seguito il riscontro stampa sul quotidiano locale ‘Nordest24.it’ della nomina del professionista Alfredo Paparo a delegato provinciale INRL per le province di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone. E’ uno dei riscontri raccolti dopo la diffusione delle note stampa relative alle singole nomine dei delegati provinciali. Un buon segnale per la visibilità dell’istituto …
Concordato preventivo biennale: le cause di esclusione che rischiano di precludere le adesioni di professionisti e studi professionali
Dal Sole24Ore. L’intervento di maggiore impatto sul funzionamento del concordato preventivo biennale (Cpb) a opera del decreto correttivo (Dlgs 81/2025) è sicuramente quello contenuto all’articolo 9, con l’individuazione di due nuove cause di esclusione e di cessazione dal Cpb che rischiano di ridurre notevolmente le adesioni nel mondo delle professioni organizzate. L’intento delle nuove disposizioni …