L’inrl al tavolo del Ministero del Lavoro per la riforma del lavoro autonomo


Poco prima della pausa estiva di Ferragosto si è tenuta, presso la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal Jobs Act per
l’occupazione indipendente (Legge n. 81/2017), presieduta dal ministro Marina Calderone. Alla riunione ha partecipato anche l’INRL insieme alle altre organizzazioni di rappresentanza delle professioni e ai dirigenti del Dicastero, per la raccolta di proposte in vista della
prossima manovra di bilancio.
Il Vice Presidente dell’Istituto Carlo Pontesilli, presente all’incontro, ha dichiarato: “Abbiamo apprezzato
l’invito del Ministero che, dopo le nostre richieste, ci ha finalmente coinvolto nel confronto sui temi della
riforma del lavoro autonomo e professionale. Un gesto che dimostra esplicitamente come l’INRL sia
considerato, a tutti gli effetti, uno degli interlocutori di riferimento nella sua qualità di sindacato di
rappresentanza dei professionisti, iscritti al Registro dei Revisori Legali presso il MEF. Infatti i Revisori, in attesa di una cassa previdenziale autonoma, attualmente sono inseriti nel regime della gestione previdenziale separata da cui discende la nostra partecipazione al tavolo permanente del Ministero del Lavoro. Ovviamente siamo molto interessati a seguire da vicino l’iter della riforma prospettata dal Ministero e nelle prossime riunioni illustreremo le nostre proposte nelle quali evidenzieremo le peculiarità della categoria professionale dei Revisori che presenta caratteristiche simili a quelle del sistema ordinistico, quindi orientati a costituire una cassa autonoma o confluire in una cassa previdenziale esistente ma nel frattempo intendiamo tutelare al meglio le migliaia di Revisori Legali iscritti presso la gestione separata.”

Il dialogo riprenderà già nella prima metà di settembre con una riunione dedicata a un approfondimento su struttura e funzionalità di Appli, l’Assistente Personale per il Lavoro, la piattaforma realizzata dal Ministero del Lavoro per l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro dei giovani professionisti.

Previous Con il Dl economia nuovi compiti ai revisori: obbligo delle valutazioni sulla conformità alla legge
This is the most recent story.