Dal Sole24Ore.
Principi contabili su misura per le piccole e per le micro imprese. È l’esigenza che emerge dalla consultazione promossa da Oic, che da tempo ha avviato un progetto per la semplificazione delle regole di bilancio per le realtà economiche di minori dimensioni. Attraverso quattro questionari l’Organismo italiano di contabilità ha cercato di raccogliere, dalla voce delle imprese e dei professionisti, le principali difficoltà e le esigenze che possono guidare l’opera di semplificazione.
Alla survey – i cui risultati saranno presentati giovedì durante un convegno a Roma – hanno partecipato 304 soggetti, di cui 92 imprese, 175 professionisti (la maggioranza organizzati in studi associati), 28 auditor e nove finanziatori. Circa il 50% delle imprese che hanno partecipato alla consultazione redige il bilancio in forma ordinaria.
L’80% dei partecipanti alla consultazione ritiene utile predisporre un unico principio contabile per le piccole imprese. Tuttavia, la ricerca segnala che il 75% delle Big four è contrario, mentre la maggior parte (73%) delle altre società di revisione è favorevole.
La stessa maggioranza dei partecipanti alla consultazione (80%) ritiene utile predisporre un unico principio contabile per le micro imprese. In questo caso la contrarietà delle Big four e delle altre società di revisione si ferma al 54 per cento.
Nel merito dei principi, la survey mette in evidenza la difficolta nell’applicazione del postulato della prevalenza della sostanza sulla forma poiché richiede valutazioni complesse e onerose per le piccole imprese che hanno dipartimenti amministrativi poco strutturati…