agenzia delle entrate: proroga al 30 maggio (e senza sanzioni) dei pagamenti delle scadenze a causa del blocco degli accessi


Da Pmi.it

 Il blocco dell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate il 16 maggio scorso ha causato disagi che comportano una proroga degli adempimenti fiscali.
In quella data, infatti,  l’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate ha subito un disservizio tecnico, impedendo l’accesso ai servizi telematici e causando disagi a contribuenti e professionisti alle prese con la dichiarazione dei redditi precompilata e con le scadenze fiscali di maggio

Il blocco ha avuto un impatto pesante anche per gli adempimenti relativi al versamento delle imposte, essendo avvenuto in concomitanza con il click day di maggio per numerosi termini fiscali. Da qui la necessità di una prorogaper alcuni di essi.

Di fronte all’impossibilità di adempiere agli obblighi fiscali entro le scadenze previste, diverse associazioni professionali,  hanno sollecitato l’Agenzia delle Entrate a prorogare i termini per gli adempimenti fiscali. La richiesta si basa sull’articolo 1 del Decreto-Legge 21 giugno 1961, n. 498, che prevede la possibilità di prorogare i termini in caso di irregolare funzionamento degli uffici finanziari.

In realtà, la stessa Agenzia delle Entrate ha già comunicato che provvederà a emanare un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici, con conseguente proroga dei termini fiscali per alcuni adempimenti. Al momento, si attende pertanto l’adozione del provvedimento formale con l’indicazione precisa degli adempimenti che godono di uno slittamento dei termini e della nuova scadenza.

Previous Norme antiriciclaggio: le regole e gli strumenti per i professionisti
Next Webinar del Mercoledì 21 maggio 2025