Terzo settore: in arrivo i ‘controlli documentali’


Da Eutekne.info

E’ prossimo al debutto il nuovo sistema di controlli documentale per gli Enti del Terzo Settore (ETS). Questi enti dovranno tener conto sia dell’entrata in vigore delle disposizioni fiscali del Dlgs 117/2017, sia del nuovo sistema di controllo disegnato dal DM del 7 agosto 2025 che scatterà non appena verrà pubblicato il relativo decreto dirigenziale del Ministero del Lavoro.

I controlli riguarderanno le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni di volontariato, gli ETS generici, gli enti filantropici e le reti associative. Rimanono escluse le imprese sociali e le società di mutuo soccorso a cui di applicheranno discipline ad hoc.

La mole di controlli sarà importante, considerata sia l’ampia platea di soggetti interessati, sia il fatto che fli ETS dovranno essere assoggettati a controllo una volta ogni 3 anni.. In linea generale i controlli saranno organizzati su due fasi, con un primo intervento da parte delle reti associative nazionali (RAN) e dei centri di servizio per il volontariato (CSV) e un secondo eventuale intervento da parte degli uffici del RUNTS.

Le RAn e i CSV interessati all’effettuazione dei controlli devono presentare un’istanza di autorizzazione al Ministero del lavoro….

(si può continuare a leggere l’articolo scaricando il jpg allegato)

Previous agenzia delle entrate: novità per il servizio istanze su entratel
This is the most recent story.