Contabilità e Fiscalità – Lunedì 24 novembre

Read More

Webinar del Mercoledì 19 novembre 2025

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.19 – 14/11/25

Read More

Prosegue martedì 30 aprile, dalle ore 9.00, il corso di preparazione e avvicinamento all’esame di abilitazione professionale per revisore legale.Sarà il primo incontro del terzo, ed ultimo, modulo in programma, riservato al Diritto. Programma della mattinata: 8.45 – Apertura collegamento e registrazione partecipanti9.00 – Prof. Massimiliano Annetta – Decreto Legislativo 39/201010.55 – Coffee Break11.05 – …

Importante comunicazione per i revisori legali: il sito del Ministero della Economia dedicato alla revisione legale è attualmente inaccessibile per manutenzione straordinaria fino al prossimo 6 maggio.

Il concetto di ‘controllo’ declinato in tutte le accezioni che possono interessare i revisori legali: è questo il minimo comun denominatore di gran parte degli articoli contenuti in questo nuovo numero del Giornale del Revisore  che come sempre si avvale di autori di alto profilo. E  non a caso il valore aggiunto del numero di …

Prosegue la rubrica INRL sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, dalle 15.30 alle 16.30 circa, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Lunedì 29 aprile gli argomenti trattati dal Prof. Gianfranco Costa saranno il decreto …

Da ItaliaOggi. Possibilità di ricorrere all’istituto della transazione fiscale anche nell’ambito della composizione negoziata della crisi. Il provvedimento messo a punto dal ministro della giustizia è atteso la settimana prossima in consiglio dei ministri. Il testo prevede la possibilità di transigere i debiti erariali e previdenziali nell’ambito della composizione negoziata istituto che, secondo l’attuale formulazione, prevede la possibilità di negoziare il debito …

Dal portale ‘Laleggepertutti.it’. I soci non hanno la responsabilità per i debiti di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) salvo nel momento della liquidazione della società. L’amministratore può essere tenuto a pagare i debiti della società solo in caso di cattiva gestione. Le Società a Responsabilità Limitata (SRL) rappresentano una delle forme societarie più diffuse …

Le società a responsabilità limitata semplificate si avvicinano alle 400.000 unità e crescono mediamente di quasi il 10% l’anno. Dal dicembre 2019 al dicembre 2023 sono passate da 259.928 a 374.185 con una crescita che ha sfiorato il 44% (43,96). Sono alcuni dei dati forniti a ItaliaOggi Sette da Unioncamere-Infocamere sulla base delle società iscritte al registro delle …

Dal Sole24Ore. Forte preoccupazione per l’estensione al reporting di sostenibilità (reso obbligatorio per un’ampia schiera di imprese dalla direttiva Csrd già in vigore) del sistema sanzionatorio, di natura prevalentemente penale, applicabile oggi alle informazioni contabili. L’hanno espressa in una lettera congiunta, che suona come una mobilitazione, ben sei organizzazioni che rappresentano le imprese, le banche, …

Entra nel vivo il programma di alta formazione dell’Inrl che ha calendarizzato lezioni, con cadenza quindicinale, fino al prossimo giugno. L’iniziativa, che ha riscosso un crescente successo di adesioni,  rappresenta uno dei punti di forza dell’istituto e si avvale di docenze d’eccellenza di comprovata esperienza quali il professor Riccardo Bauer che proprio oggi terrà una …