Block A-2
Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25
Di seguito la quindicesima uscita del Quindicinale del Revisore, un supplemento al bimestrale de Il Giornale del Revisore. Una sorta di newsletter che viene inviata due volte al mese gratuitamente a tutti gli iscritti INRL, e che contiene un articolo di approfondimento su un tema di attualità attinente all’attività di revisione legale ed alcune notizie …
rottamazione 5: si può fare, ma con rate iniziali ‘leggere’ per favorirne l’adesione
Dal Sole24Ore. «In maggioranza nessuno è contrario a una nuova rottamazione, ma va fatta cum grano salis». Mentre il viceministro all’Economia Maurizio Leo ribadisce agli artigiani della Cna la linea del Governo sulla prossima definizione agevolata delle tasse non pagate, il lavoro tecnico in vista della manovra ha individuato le due priorità sul tema, e …
commercialisti ed esperti contabili, il governo approva la riforma della professione
Dal Sole24Ore. Il Ddl delega stabilisce i principi del nuovo ordinamento: specializzazioni, tirocinio durante il corso di studi, apertura verso le società di capitali, equo compenso per le prestazioni. Il nuovo regolamento, in base ai principi e ai criteri direttivi contenuti nel Ddl accorcerà i tempi per entrare nel mondo del lavoro grazie alla possibilità …
studi associati: valido il principio di neutralità fiscale nella rivalutazione quote (fusioni, scissioni)
Da Euroconferencenews.it La recente riforma fiscale ha segnato un passaggio importante per gli studi professionali, estendendo a questi ultimi il principio della neutralità fiscale nelle operazioni di riorganizzazione in società tra professionisti (STP). Conferimenti, fusioni e scissioni possono oggi essere realizzati senza generare effetti impositivi immediati, aprendo la strada a operazioni di pianificazione che fino …