Block A-2

Dal sito web del Mef. Con decreto del 10 ottobre 2025 è stata disposta l’abilitazione allo svolgimento dell’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità del primo gruppo di 2.176 revisori legali iscritti al Registro, rientranti nella fattispecie di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto 19 febbraio 2025, che hanno presentato istanza …

Dal Sole24Ore Si anima il dibattito intorno al reporting di sostenibilità: riguardo alle semplificazizoni adottatate dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), per Assirevi ci sono ancora molti aspetti da chiarire. Innanzitutto, la fair presentation, la cui affermazione è «del tutto prematura» sia perché non è previsto dalla direttiva Csrd sia perché non è ancora assimilato nel …

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Dal Sole24Ore. Verifiche last minute per gli Isa, prima di procedere a confermare la posizione in vista dell’invio telematico con il modello Redditi, in scadenza il prossimo 31 ottobre. È quindi opportuno fare chiarezza su almeno cinque punti essenziali. 1 Ateco e Cpb 2024-25 La prima verifica da fare è controllare di aver recepito i …

Block A-3

Dal Sole24Ore. Terzo settore, al debutto il nuovo sistema dei controlli che interesserà gli enti iscritti al Registro cui si aggiungeranno le Onlus in vista della definitiva chiusura dell’Anagrafe dal 1° gennaio prossimo. Si tratta, dunque, di una platea che potrebbe interessare 130mila enti escludendo dal totale delle realtà iscritte al Runts le imprese sociali …

Da Lentepubblica.it Tra le principali novità introdotte nelle procedure di bilancio degli enti locali, spicca il concetto di “bilancio tecnico”, una bozza dettagliata predisposta dai responsabili finanziari sulla base della normativa vigente e senza variazioni gestionali, utile come base di confronto tra uffici e Giunta. Questo passaggio consente di anticipare eventuali squilibri, indicando per tempo le …

Di seguito la diciassettesima uscita del Quindicinale del Revisore, un supplemento al bimestrale de Il Giornale del Revisore. Una sorta di newsletter che viene inviata due volte al mese gratuitamente a tutti gli iscritti INRL, e  che contiene un articolo di approfondimento su un tema di attualità attinente all’attività di revisione legale ed alcune notizie …

MENU

Back