Block A-2
Webinar del Mercoledì 19 novembre 2025
Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Oggi mercoledì 19 novembre avremo ospite la dott.ssa Valeria Marcigaglia che terrà una lezione dal titolo “Le rimanenze di magazzino – dalla pianificazione al final“ Di …
terzo settore: gli obblighi di rendicontazione del 5 per mille per le annualità 2022 e 2023
Da Cantiereterzosettore. Gli enti del Terzo settore (Ets) che sono risultati fra i beneficiari del 5 per mille 2023 si sono visti accreditare, a fine 2024 e nel 2025, sul proprio conto corrente le somme relative, le quali devono essere rendicontate entro un anno dalla ricezione delle stesse. Allo stesso obbligo sono soggetti anche gli enti che hanno …
Per le piccole medie imprese servirebbe un principio contabile unico
Dal Sole24Ore. Principi contabili su misura per le piccole e per le micro imprese. È l’esigenza che emerge dalla consultazione promossa da Oic, che da tempo ha avviato un progetto per la semplificazione delle regole di bilancio per le realtà economiche di minori dimensioni. Attraverso quattro questionari l’Organismo italiano di contabilità ha cercato di raccogliere, …
visto di conformità: il consiglio di stato preclude l’abilitazione ai professionisti non ordinistici che ora si rivolgeranno alla Corte dei Diritti UE
Dal Sole24Ore. L’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi e Iva spetta in via esclusiva alle professioni ordinistiche e resta invece preclusa ai tributaristi. È quanto prevede la sentenza 8962 del Consiglio di Stato pubblicata il 17 novembre, che conferma la sentenza di primo grado del Tar Puglia, 1192/2022 e respinge l’appello della Lapet (tributaristi). …