Block A-2
Senato: avviato l’esame del DDL sulla riforma delle professioni
Da ItaliaOggi. La riforma degli ordini professionali scalda i motori. Martedì scorso, infatti, la Commissione Giustizia del Senato ha avviato l’esame del ddl n. 1663, la delega al Governo per la revisione della disciplina degli ordinamenti professionali, collegata alla legge di bilancio. Il testo è stato illustrato dal relatore, il senatore di Fratelli d’Italia Sergio Rastrelli. La delega …
revisione delle cooperative: cosa stabilisce l’attuale normativa, anche in materia di abilitazione
Da normativa.it – Mimit Secondo l’attuale regolamentazione possono svolgere la revisione delle cooperative (sia le revisioni cooperative previste dal D.lgs. 220/2002 sia la revisione legale dei conti) i soggetti abilitati e iscritti negli appositi elenchi/registri: (a) persone fisiche iscritte nel Registro dei revisori legali (secondo il D.lgs. 39/2010) che posseggono i requisiti di legge, (b) …
Quindicinale dei Revisori – n.19 – 14/11/25
Di seguito la diciannovesima uscita del Quindicinale del Revisore, un supplemento al bimestrale de Il Giornale del Revisore. Una sorta di newsletter che viene inviata due volte al mese gratuitamente a tutti gli iscritti INRL, e che contiene un articolo di approfondimento su un tema di attualità attinente all’attività di revisione legale ed alcune notizie …
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Quarto incontro Venerdì 14 novembre
Si avvicina la data del quarto incontro del programma di Alta Formazione INRL per questa seconda sessione del 2025. Venerdì 14 novembre, dalle ore 9,00 alle ore 13.00, un incontro che varrà 4 crediti formativi accreditati MEF per il 2025. Programma della mattinata: Ore 8.45 – Apertura collegamento e registrazione partecipantiOre 9.00 – Dott.ssa Anna …