Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.13 – 25/07/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.12 – 11/07/25

Read More

Dal Sole24Ore. Anche i soggetti che non hanno pagato nessuna delle rate della rottamazione quater possono fruire della riapertura dei termini. Resta ferma la condizione di non lasciare scadere la rata ordinaria in scadenza il 5 marzo, oltre che quella di presentare l’apposita denuncia entro la fine del mese di aprile. Con l’emendamento apportato in …

Da ItaliaOggi. Il concordato preventivo biennale (Cpb) piomba nel bilancio 2024 delle società di capitali: nella nota integrativa va specificata l’adesione al patto col fisco ed eventualmente l’effetto fiscale conseguito. Anche per le micro imprese, esonerate dalla redazione della nota integrativa, risulta consigliabile segnalare nelle annotazioni l’opzione per in concordato preventivo biennale e, sempre eventualmente, “il risultato fiscale” ottenuto. Queste sono alcune conseguenze applicative generate …

Da ItaliaOggi. Dall’Oic richiesta di drastica semplificazione per i report di sostenibilità. L’organismo italiano di contabilità, infatti, con la pubblicazione di un apposito documento riguardante i possibili interventi sulle norme in materia di sostenibilità, ritiene necessaria una drastica semplificazione degli obblighi informativi richiesti alle aziende, circoscrivendo il campo d’azione agli aspetti Esg davvero essenziali. L’intervento prende forma dall’iniziativa della …

Dal Sole24Ore. Le riorganizzazioni degli studi professionali hanno trovato una tranquillità fiscale grazie al Dlgs 192/24, attuativo della riforma. Alla luce delle novità, ecco una mappa dei casi che si possono verificare, distinti a seconda del soggetto di partenza, con il dettaglio dei singoli aspetti fiscali. Lo studio individuale  Nel conferimento in studio associato, se si …

Da ItaliaOggi. “La libera circolazione dei servizi professionali è un principio fondamentale del mercato unico europeo che offre importanti opportunità di crescita per i professionisti e di scelta per i cittadini” è quanto ha ribadito Roberto Falcone, Presidente della Lapet, associazione dei tributaristi in occasione dell’evento Single market strategy 2025 tenutosi a Roma presso la sede della rappresentanza …

Dal Sole24Ore. La presentazione della nuova domanda di riammissione alla rottamazione quater determina, tra gli effetti immediati, la preclusione dell’avvio di nuove procedure esecutive e dell’adozione di misure cautelari, quali il fermo dei veicoli e l’ipoteca. Il ripescaggio dei debitori decaduti al 31 dicembre 2024 dalla definizione agevolata degli affidamenti – inserito nell’articolo 3-bis del Milleproroghe …

Dal Sole24Ore. Approvati due emendamenti al decreto Milleproroghe riguardanti il reporting di sostenibilità. Il primo è una misura transitoria per i revisori, che potranno rilasciare attestazioni di conformità per i rendiconti di sostenibilità 2024 a condizione che abbiano maturato cinque crediti formativi specifici. Il secondo è una proroga della disciplina sanzionatoria per le dichiarazioni di …

Da ItaliaOggi. Una nuova rottamazione (la quinquies) entro in primavera. Il disegno di legge Gusmeroli di una rottamazione delle cartelle notificate fino al 31 dicembre 2023 da versare in 120 rate con una decadenza soft (dopo sei rate saltate) incassa il via libera del ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, il custode dei conti e sopratutto delle entrate dello stato. …

Da ItaliaOggi. Alla luce del dibattito politico sulla rottamazione quinquies entrato nel vivo proprio in questi giorni con la presentazione di due proposte da parte della Lega e di Forza Italia,   l’INRL – Istituto Nazionale Revisori Legali – rinnova il pieno sostegno alla proposta  ribadendo l’auspicio che questo provvedimento sia omnicomprensivo per tutti i debiti …

Dal Sole24Ore. Sulla quinta rottamazione delle cartelle fiscali che in questi giorni ha invaso la scena per la spinta del leader della Lega Matteo Salvini la politica preme per accelerare, mentre le tabelle di finanza pubblica suggeriscono di guadagnare tempo. Oggi è in programma il consiglio federale della Lega, presente (come sempre) il ministro dell’Economia …