Posts in category

Area Stampa


All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.11 – 27/06/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.10 – 13/06/25

Read More

Dal Sole24Ore. La determinazione delle componenti del risultato di amministrazione è il rilievo più ricorrente fra quelli mossi dalla Corte dei conti nei controlli effettuati su 1.160 Comuni e Unioni. Sono state riscontrate criticità anche su riaccertamento dei residui, fondo pluriennale vincolato, liquidità e rapporti crediti e debiti con le partecipate. La disamina delle pronunce …

Dal Sole24Ore un articolo di Valeria Uva sulla complessità della materia che riguarda le competenze delle varie professioni. Prima l’ordinanza del Consiglio di Stato che ha rinviato alla Corte costituzionale la decisione sulla possibilità per i tributaristi di assegnare il visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali. Poi la sentenza della Cassazione sull’esercizio abusivo della professione …

ItaliaOggi riporta il testo del parere motivato inoltrato dalla Commissione UE al MEF. L’Italia è a rischio deferimento davanti alla Corte UE in merito ai due organi di controllo, Mef e Consob, sulla revisione legale. L’impostazione italiana, infatti, prevede due autorità, quando la direttiva europea (2014/56) impone agli Stati membri di designarne una sola. E’ …

Da ItaliaOggi. Pioggia di condotte illecite sul Pnrr. Indebita percezione di contributi da parte dei soggetti attuatori, mancato rispetto dei cronoprogrammi per la realizzazione dei progetti, distrazione di risorse, opere non conformi ai progetti. L’elenco snocciolato dal procuratore generale della Corte dei conti, Pio Silvestri, alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della magistratura contabile è lungo e comprende già danni per 1,8 miliardi di euro (ma …

Da Repubblica e sito ‘Immediato.net un dettagliato resoconto sulla nuova Relazione della Corte dei Conti in tema di Pnrr. “scenario geopolitico ed economico aggravato da nuove incertezze”, “la gestione della politica economica si trova davanti a nuove sfide”, sia sul fronte dell’economia reale che dei conti pubblici. Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti …

Dopo un anno interlocutorio, seguito all’emergenza pandemica, si è stabilizzato il numero di revisori legali in Italia, circa 116mila di cui 40mila nella sezione A ed i rimanenti nella sezione B. Tra i revisori della sezione ‘A’ oltre 25mila risultano con incarichi in corso, e si è complessivamente ridotto il gap di genere con un …

Ampio rilievo su quotidiani economici come ItaliaOggi e sulle agenzie di stampa di larga diffusione come Agenparl.ue, l’Agenzia di stampa Parlamentare e Askanews, della lettera aperta dell’Inrl ai ministeri del Mef e di Giustizia nella quale si richiedono tempi certi per l’esame di stato che non si svolge da anni, penalizzando così i giovani che …

Da ItaliaOggi. Al di là del titolo apparso sul quotidiano che recita “… visto di conformità ai tributaristi” è importante il contenuto della sentenza del Consiglio di Stato che tocca da vicino tutte le professioni contabili: le norme che limitano la facoltà di apporre il visto a determinate professioni ordinistiche sono «incontestabilmente in grado di determinare una restrizione …

Da ItaliaOggi. Decreto legge Pnrr in cerca di coperture. Servirà ancora un approfondimento sui dettagli tecnici e soprattutto sulle fonti di finanziamento, affinché il nuovo dl Pnrr (il quarto da quando il Recovery Plan ha preso il via) veda la luce. E così il decreto, atteso oggi in consiglio dei ministri, resta in bilico. Con buona pace dei sindaci …

Pubblicato sul sito del Mef, sezione Revisione Legale-Area Statistiche l’analisi aggiornata, con slides, sugli iscritti al registro dei revisori legali. Le attività di studio sulla cd. “Composizione degli iscritti” rappresentano un momento di sintesi significativa del complesso sistema di dati raccolti nel Registro dei revisori legali, delle società di revisione e del tirocinio. Ciascuna indagine …