Area Stampa
Enti locali e Pnrr: progettualità rallentate a causa del caro-energìa. Più perfomanti le società partecipate
Da Italiaoggi l’ estratto di una interessante ricerca. Nel primo semestre del 2022 il caro materiali e il caro energia stanno incidendo negativamente sull’attuazione del Pnrr a livello di amministrazioni locali (-18% rispetto al primo semestre 2021), vanificando le attese e le stime previste inizialmente per l’attuazione degli interventi del Pnrr; gli enti locali, a …
Pnrr e Pubblica Amministrazione: con gli ‘assessment center’ super dirigenti da selezionare per conoscenze tecniche, capacità e motivazioni
Su ItaliaOggi un approfondimento sulle nuove modalità di accesso alla dirigenza nella PA: dirigenti pubblici valutati non solo in base alle conoscenze tecniche ma anche in base a capacità, attitudini e motivazioni da accertare attraverso un mix di prove, scritte e orali, mirate a valutare non solo il sapere teorico ma anche le competenze dei …
Pnrr e Pubblica Amministrazione: con gli ‘assessment center’ super dirigenti da selezionare per conoscenze tecniche, capacità e motivazioni
Su ItaliaOggi un approfondimento sulle nuove modalità di accesso alla dirigenza nella PA: dirigenti pubblici valutati non solo in base alle conoscenze tecniche ma anche in base a capacità, attitudini e motivazioni da accertare attraverso un mix di prove, scritte e orali, mirate a valutare non solo il sapere teorico ma anche le competenze dei …
Pnrr e progettualità negli enti locali: largo ai privati per un efficace partenariato. Tutti i chiarimenti dell’Anac
Largo ai privati nei progetti del Pnrr. I fondi del Recovery Plan non vanno ricompresi nel limite del 49% di contributo pubblico previsto per le operazioni di Partenariato pubblico privato (Ppp). Lo ha chiarito l’Anac nella delibera n.432/2022 emanata a fronte di una richiesta di parere della Ragioneria generale dello stato. Per l’Authority anticorruzione, se …
Società di capitali in Italia: una su cinque è a rischio default, schiacciate dai debiti in cassa
Su ItaliaOggi i risultati di uno studio della società di consulenza PwC. La stabilità del sistema imprenditoriale italiano scricchiola sempre di più, sotto la pressione della pandemia. E la situazione è destinata a peggiorare visti i rincari delle materie prime e il conflitto in Ucraina. Il 18% delle imprese (10 mila circa), infatti, rischia di …
Su italiaoggi le istanze dell’Inrl al governo che verrà e l’impegno formativo per il pnrr negli enti locali
Ampia partecipazione ai due webinar organizzati dall’Inrl, nella prima metà di settembre, in collaborazione con ancrel-veneto, dedicati al ‘pnrr, i progetti degli enti locali’ con la fattiva presenza di qualificati relatori provenienti dal mondo istituzionale ed accademico. Come ha avuto modo di sottolineare il presidente dell’istituto Monetta, nell’aprire i webinar: “Questi nostri incontri sono sostanzialmente …
Il massimario della Cassazione analizza il nuovo codice sulla crisi d’impresa: le responsabilità dei sindaci/revisori e il ruolo centrale dell’esperto indipendente
Su edotto.com un interessante approfondimento sul Massimario della Cassazione. E’ stata resa nota la Disamina dell’Ufficio del Massimario della Cassazione sulle principali novità normative introdotte a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa (D. Lgs. n. 14/2019) e del collegato Decreto Insolvency (D. Lgs. n. 83/2022). La Relazione n. 87 del 15 settembre 2022, in particolare, …
Pnrr-Enti Locali: per bandire gli appalti i comuni più piccoli dovranno aggregarsi
Su ItaliaOggi un importante aggiornamento riguardo al tema Pnrr-Enti Locali. Per bandire una gara di appalto i comuni, soprattutto quelli più piccoli, dovranno mettersi insieme. Perché delle 42.657 stazioni appaltanti e centrali di committenza (di cui circa 36.000 sono operative) ne resteranno in piedi solo 12.000. L’Anac non intende tornare indietro sulle Linee guida per …
Giurisdizione della Corte dei Conti per i danni provocati da revisione contabile nelle Spa partecipate qualificate come ‘società in house’
E’ giurisdizione della Corte dei Conti la verifica dei danni causati da amministratori e/o revisori legali nella Spa partecipata da Enti Locali, nel caso in cui la suddetta società possieda tutti i requisiti per essere qualificata come ‘società in house’.E’ quanto stabilito con la sentenza n. 20632 dalle Sezioni Unite della Cassazione e riportata dal …
La riforma degli istituti di formazione professionale nel Decreto Aiuti: più stretta la relazione con le imprese
Su ItaliaOggi. Industria 4.0 centrale nella revisione dei programmi dei nuovi istituti tecnici e professionali. Più spazio al rapporto con il territorio e con il mondo delle imprese, più peso nei programmi alle attività di laboratorio e attenzione ai modelli di sviluppo del mondo del lavoro e delle professioni come elaborati dall’Unione Europea. Anche i …