Posts in category

Iniziative


Comunicato Stampa alluvione in Emilia Romagna

Read More

Adottati i nuovi principi di revisione internazionale (ISA Italia)

Read More

Convenzione INRL – Gruppo 24

Read More

Cari Colleghi, il momento che stiamo attraversando è indubbiamente difficilissimo sia sul piano sociale che su quello economico.Siamo alla Fase due, le aziende cominciano a fare i primi passi, per una timida ripartenza, cercando di reagire allo shock dell’emergenza Coronavirus.Sappiamo tutti però che la situazione è estremamente preoccupante a causa della scarsa liquidità provocata da …

Il Consiglio Nazionale INRL, in collaborazione con la The Circle SRL, ha deciso di promuovere soluzioni utili per favorire lo smart working ed affrontare con qualche strumento in più questo momento di emergenza nazionale legata al Coronavirus. Per gli iscritti all’Istituto Nazionale Revisori Legali viene reso disponibile a titolo gratuito un software per la gestione …

L’obiettivo del seminario è di far conoscere gli strumenti a disposizione per svolgere in maniera efficiente ed autonoma l’attività di revisione, passando dalle carte di lavoro ai principali gestionali. Nella seconda parte verranno trattati casi pratici di revisione. Di seguito presentazione attività di formazione e modulo per partecipare al seminario di revisione operativa. Formazione frontale a …

Roma 5 novembre 2018 Ai componenti organo operativo Internazionalizzazione professionale-economica Virgilio Baresi Anna Marchi Gianpaolo Pistocchi Michele Giannattasio Vincenzo Valenti Caterina Garufi Loro sedi p.c. A tutti gli Aderenti alla Internazionalizzazione professionale-economica A tutti gli Iscritti   Carissime Colleghe/i ed amici, l’internazionalizzazione sta decollando, il proprio Comitato esecutivo nominato durante il Congreso di Jesolo lo …

Grazie ad una partnership finalizzata dai vertici Inrl con la Regione Lombardia, con la fattiva collaborazione del delegato regionale Mauro Lovisari d’intesa col presidente nazionale Baresi, si aprono nuove interessanti prospettive professionali per i revisori legali iscritti che potranno inoltrare le loro candidature per una selezione finalizzata a segnalare alla regione i nominativi di professionisti …

La Commissione per la internazionalizzazione è l’importante iniziativa con caratteristiche innovative che l’Istituto ha costituito al proprio interno e che vuole dare nuovo slancio alla nostra professionalità, cogliendo tutte quelle opportunità che fino ad oggi sono state prerogativa delle “big four”. Con le nostre presenze professionali e la realtà economica della nostra clientela, verrà creato …

La Bcc-Umbria Credito Cooperativo ha recentemente siglato una convenzione con l’Ente nazionale per il Microcredito e la Federcasse in base al quale è prevista l’erogazione di finanziamenti fino a 25 mila euro, garantiti all’80% dal Medio Credito Centrale a nuove Imprese (pmi) in possesso di partita Iva fino a 5 anni. Il tutor designato per …

Adozione del nuovo principio professionale (SA Italia) 720B, concernente le responsabilita’ del soggetto incaricato della revisione legale relativamente alla relazione sulla gestione e ad alcune specifiche informazioni contenute nella relazione sul governo societario e gli assetti proprietari. Con determina del Ragioniere generale dello Stato n. 129507 del 15 giugno 2017 è stato adottato il nuovo …

L’intesa segue l’accordo con Leganet per gli sportelli etici già operativi a Nola e nelle Marche Accordo con Pmi International, la confederazione delle imprese nel mondo, che segue di pochi mesi l’altro accordo che Inrl ha stretto con Leganet, la società partecipata di Legautonomie, per l’attivazione degli sportelli etici nei comuni italiani, con assistenza gratuita …

– Abstract di presentazione – “Dopo l’affermazione a livello comunitario e nazionale del Revisore Legale quale figura autonoma e distinta da altre professioni contigue, il contratto collettivo italo-europeo di lavoro che l’INRL si accinge a firmare rappresenta il primo e, allo stato, unico contratto della categoria che, vale la pena rammentare, riunisce circa 160.000 professionisti …