Posts in category

Notizie


Webinar del Mercoledì 22 ottobre 2025

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Secondo incontro Venerdì 17 ottobre

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.17 – 10/10/25

Read More

Dal Sole24Ore. Solo poco più di due su dieci tra i professionisti stanno già utilizzando l’intelligenza artificiale in studio (il 22%), la maggior parte (15%) solo per uso interno. Gli altri preferiscono attendere di conoscere meglio lo strumento (72%), mentre un piccolo zoccolo duro (6%) non ritiene l’Ia utile nella propria attività.  Il tema della …

Dal Sole24Ore. Un’operazione di trasformazione intervenuta nel periodo d’imposta precedente al primo anno del biennio interessato dal concordato preventivo (Cpb) impedisce l’adesione, costituendo una causa di inapplicabilità degli Isa. È quanto si ricava dalla risposta a interpello 109/2025 (si veda Il Sole 24 Ore del 19 aprile), importante perché contraddice una differente impostazione che ora …

Da ItaliaOggi. Ultimi giorni per la riammissione alla rottamazione quater: infatti c’è tempo fino al 30 aprile per presentare la domanda direttamente sul sito di Agenzia delle entrate e Riscossione (www.agenziaentrateriscossione.gov.it). La riammissione riguarda i contribuenti che alla data del 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo pagamento di quanto dovuto alle scadenze …

Dal momento che la prossima uscita del QR-Quindicinale Revisori – calendarizzata come sempre l’ultimo venerdì del mese – avrebbe coinciso con la festività del 25 aprile, il numero 7 del Quindicinale realizzato dall’INRL, verrà pubblicato lunedì 28 aprile. Mentre a fine aprile verrà distribuito, sempre in formato digitale, il nuovo numero di marzo-aprile del bimestrale …

Da Linkedin Una interessante testimonianza dal sistema bancario riguardo al decreto Omnibus ed allo slittamento della rendicontazione di sostenibilità. Sulla pagina Linkedin l’Head of Sustaibility della BPM; Raffaele Barteselli, “Nonostante l’Omnibus, i dati ESG restano essenziali per l’erogazione del credito.” In altre parole anche se il Decreto Omnibus propone di alleggerire gli obblighi normativi per …

Dal Sole24Ore. La contabilità degli enti del Terzo settore varia a seconda del modello organizzativo e non della qualifica fiscale. Le novità recate dalla legge 104/2024 hanno modificato la normativa del Terzo settore, ridefinendo il perimetro degli enti tenuti agli obblighi contabili.  È stato infatti previsto l’obbligo per gli enti del Terzo settore (Ets) dotati di …

Una importante data da appuntare sul calendario: martedì 29 aprile l’INRL ha organizzato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 un incontro in diretta su Google Meet per cercare di rispondere a tutte le domande degli aspiranti nuovi revisori legali che il prossimo 8 e 9 maggio dovranno sostenere le prove scritte dell’esame di abilitazione per l’esercizio della revisione …

Dal Sole24Ore. Ha comprato tempo la Commissione europea, con il primo pacchetto Omnibus, che ha rinviato di due anni l’obbligo dei bilanci Esg per le imprese, ad eccezione degli enti di interesse pubblico che sono tenuti al rendiconto già nel 2025 per il 2024 (si veda «Il Sole 24 Ore» del 18 aprile). Obiettivo (con …