Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.8 – 9/05/25

Read More

Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Terzo incontro Venerdì 9 maggio

Read More

Webinar del Mercoledì 7 maggio 2025

Read More

L’istituto Nazionale Revisori Legali ha reso noto il programma della Prima Sessione 2024 di Alta Formazione . Un nuovo calendario di 7 incontri di Formazione Specialistica per un totale di 28 ore di formazione, tutte in fase di accreditamento presso il MEF.Nuova attenzione in particolare all’indipendenza del Revisore, al sistema di controllo, e a tutti …

Da ItaliaOggi. Ai professionisti conviene fare squadra. Solo costituendo una società, infatti, possono accedere ai nuovi incentivi per l’autoimpiego (non lo possono fare singolarmente, avendo già la partita Iva): un voucher fino a 50mila euro per acquisto di beni strumentali più un contributo a fondo perduto d’importo fino al 70% delle spese entro i 200mila euro. Inoltre, non pagano un euro di …

Dal Sole24Ore. Il decreto legislativo approvato ieri dal governo (si veda anche pagina 5) con riferimento al reddito d’impresa si prefigge l’obiettivo di avvicinare i valori contabili a quelli fiscali, mediante alcune previsioni che mettono fine a dei classici casi di doppio binario e rivedono la fattispecie dei riallineamenti che nel tempo era divenuta troppo …

Da ItaliaOggi. Rendere il mercato dei capitali nell’Unione europea più attraente per le società e facilitare l’accesso delle pmi e delle start-up alle borse europee. Per perseguire questo obiettivo il Parlamento Ue ha approvato il cosiddetto «listing act», ovvero il pacchetto di norme proposto dalla commissione europea volto a rendere i mercati dei capitali europei più attraenti per le …

Proseguono le pubblicazioni IL GIORNALE DEL  REVISORE, periodico bimestrale dell’Inrl. E’ ora disponibile il nuovo numero relativo al periodo marzo/aprile 2024: Giornale del Revisore – n.2 MarApr 2024_6Download Il concetto di ‘controllo’ declinato in tutte le accezioni che possono interessare i revisori legali: è questo il minimo comun denominatore di gran parte degli articoli contenuti …

Importante comunicazione per i revisori legali: il sito del Ministero della Economia dedicato alla revisione legale è attualmente inaccessibile per manutenzione straordinaria fino al prossimo 6 maggio.

Il concetto di ‘controllo’ declinato in tutte le accezioni che possono interessare i revisori legali: è questo il minimo comun denominatore di gran parte degli articoli contenuti in questo nuovo numero del Giornale del Revisore  che come sempre si avvale di autori di alto profilo. E  non a caso il valore aggiunto del numero di …

Prosegue la rubrica INRL sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, dalle 15.30 alle 16.30 circa, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Lunedì 29 aprile gli argomenti trattati dal Prof. Gianfranco Costa saranno il decreto …

Da ItaliaOggi. Possibilità di ricorrere all’istituto della transazione fiscale anche nell’ambito della composizione negoziata della crisi. Il provvedimento messo a punto dal ministro della giustizia è atteso la settimana prossima in consiglio dei ministri. Il testo prevede la possibilità di transigere i debiti erariali e previdenziali nell’ambito della composizione negoziata istituto che, secondo l’attuale formulazione, prevede la possibilità di negoziare il debito …

Dal portale ‘Laleggepertutti.it’. I soci non hanno la responsabilità per i debiti di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) salvo nel momento della liquidazione della società. L’amministratore può essere tenuto a pagare i debiti della società solo in caso di cattiva gestione. Le Società a Responsabilità Limitata (SRL) rappresentano una delle forme societarie più diffuse …