Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Chiusura Uffici – Pausa Estiva 2025

Read More

Il Giornale del Revisore – Luglio/Agosto 2025

Read More

Dal Sole24Ore. Due le dimensioni da considerare per valutare l’impatto dell’IA nel campo delle acquisizioni e fusioni (“M&A”): da una parte, come il mondo M&A (Mergers and Acquisitions) abbia recepito l’espansione del mercato dell’IA, e dall’altra come gli avanzamenti tecnologici abbiano influenzato la pratica professionale degli avvocati M&A. Sul primo punto, l’espansione del mercato dell’IA …

Dal Sole24Ore. l Codice della crisi, in continuità con la legge 3/2012, ricomprende la liquidazione controllata tra le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento volte alla liquidazione del patrimonio del debitore. Sotto il profilo soggettivo, possono accedere a questa procedura i consumatori e tutti gli imprenditori che, al momento della presentazione della domanda, non …

Da ItaliaOggi. Inps in aiuto dei professionisti senza cassa. Se hanno subìto una riduzione del proprio reddito nell’anno 2023 rispetto al biennio 2021/2022, infatti, possono richiedere l’Iscro, la «indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa». Dopo un primo triennio di sperimentazione (2021/2023), da quest’anno è entrata a regime la speciale indennità riservata ai professionisti iscritti alla gestione …

Dal Sole24Ore. Illeciti fiscali, per i professionisti difficile escludere responsabilità Cassazione. Non sono solo i vantaggi extra in denaro a far scattare il coinvolgimento del consulente con la società: gli possono essere contestati i rischi di perdita del cliente o l’acquisizione di altri incarichi A cura di Laura Ambrosi Antonio Iorio Il professionista risponde a …

Dal Sole24Ore… Aumentate le soglie per la redazione dei bilanci in forma abbreviata e per quelli delle micro imprese e per il consolidato. Il Dlgs 125/2024 attua quanto previsto dalla direttiva 2775/23 in vigore dal 24 dicembre 2023 che, con riferimento alla decorrenza, precisa che gli Stati membri devono mettere in vigore le disposizioni legislative, …

Dal Sole24Ore… Una «revisione in pejus», che ha stralciato progetti per il sociale da 1,3 miliardi. Il j’accuse arriva dal rapporto presentato ieri alla Camera da Forum Terzo settore e Openpolis, che ha quantificato gli effetti della rimodulazione del Piano sulle 54 misure e sottomisure che interessavano il Terzo settore nella prima versione. Diciotto filoni …

Dal Sole24Ore. l decreto legislativo 125/2024 di recepimento della direttiva (UE) 2022/2464 sul reporting di sostenibilità aziendale (Csrd), approvato dal Consiglio dei ministri il 30 agosto e pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, introduce un approccio innovativo alla rendicontazione: il principio di doppia rilevanza o materialità.  L’articolo 3, comma 1 richiede, infatti, alle imprese obbligate di …

Dal Sole24Ore. È compatibile la composizione negoziata della crisi (Cnc) con la previsione di un piano di carattere dichiaratamente liquidatorio, privo di qualunque ipotesi di continuità? Questo uno dei quesiti che – a fronte di un quadro normativo non scevro da dubbi – devono porsi le imprese che mirano a soddisfare i propri creditori ricorrendo …

Dal Sole24Ore Molto spesso le nano-imprese esternalizzano la tenuta della contabilità, e si deve quindi applicare il principio di revisione internazionale Isa Italia 402, potendo tra l’altro il revisore trarre utili spunti anche dal documento del Cndcec «La revisione legale nelle nano-imprese» del gennaio 2020. L’affidamento dell’attività a un esterno, quale un dottore commercialista, un …

Dal Sole24Ore, Con l’ultimo correttivo, approvato in via definitiva il 4 settembre dal Consiglio dei ministri e atteso in Gazzetta ufficiale per la sua pubblicazione (si veda «Il Sole 24 Ore» del 5 e del 6 settembre), giunge a compimento il percorso di riforma del diritto della crisi. L’anticipazione La novità più rilevante sul piano …