Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.8 – 9/05/25

Read More

Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Terzo incontro Venerdì 9 maggio

Read More

Webinar del Mercoledì 7 maggio 2025

Read More

Dal Sole24Ore un articolo di Valeria Uva sulla complessità della materia che riguarda le competenze delle varie professioni. Prima l’ordinanza del Consiglio di Stato che ha rinviato alla Corte costituzionale la decisione sulla possibilità per i tributaristi di assegnare il visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali. Poi la sentenza della Cassazione sull’esercizio abusivo della professione …

Con una comunicazione pubblicata sul sito del Mef sezione Revisione Legale, il ministero comunica di aver proceduto alla correzione di un refuso nella numerazione dei codici materia del programma di aggiornamento professionale dei revisori Legali del 2024. Il documento pubblicato annulla e sostituisce integralmente quello precedentemente apparso sul sito. Il link per scaricare il documento …

ItaliaOggi riporta il testo del parere motivato inoltrato dalla Commissione UE al MEF. L’Italia è a rischio deferimento davanti alla Corte UE in merito ai due organi di controllo, Mef e Consob, sulla revisione legale. L’impostazione italiana, infatti, prevede due autorità, quando la direttiva europea (2014/56) impone agli Stati membri di designarne una sola. E’ …

Da ItaliaOggi. Pioggia di condotte illecite sul Pnrr. Indebita percezione di contributi da parte dei soggetti attuatori, mancato rispetto dei cronoprogrammi per la realizzazione dei progetti, distrazione di risorse, opere non conformi ai progetti. L’elenco snocciolato dal procuratore generale della Corte dei conti, Pio Silvestri, alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della magistratura contabile è lungo e comprende già danni per 1,8 miliardi di euro (ma …

Da Repubblica e sito ‘Immediato.net un dettagliato resoconto sulla nuova Relazione della Corte dei Conti in tema di Pnrr. “scenario geopolitico ed economico aggravato da nuove incertezze”, “la gestione della politica economica si trova davanti a nuove sfide”, sia sul fronte dell’economia reale che dei conti pubblici. Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti …

Si avvisano gli iscritti al registro dei revisori che non hanno ancora provveduto al pagamento del contributo annuale per l’anno 2024, determinato nella misura di 47,00 euro, di procedere al più presto al fine di evitare l’attivazione della procedura di cui all’articolo 24 ter del d.lgs. n. 39/2010 (sospensione per morosità). Gli accertamenti per il mancato …

Dopo un anno interlocutorio, seguito all’emergenza pandemica, si è stabilizzato il numero di revisori legali in Italia, circa 116mila di cui 40mila nella sezione A ed i rimanenti nella sezione B. Tra i revisori della sezione ‘A’ oltre 25mila risultano con incarichi in corso, e si è complessivamente ridotto il gap di genere con un …

Come annunciato nel corso del webinar del mercoledì, l’INRL ha predisposto un corso di preparazione all’esame di idoneità professionale recentemente calendarizzato dal ministero. Pertanto invita tutti i candidati ammessi all’esame ed interessati a seguire questo percorso di preparazione, a prendere contatti con la segreteria dell’istituto per avere info su tempistiche e modalità. Email: segreteria@revisori.it

In merito alla comunicazione del MEF relativa alla pubblicazione dei candidati ammessi alla prova d’esame per la idoneità professionale all’esercizio della Revisione Legale, l’INRL, Istituto Nazionale Revisori Legali invita quei candidati ‘non’ ammessi che ritengono di aver presentato la domanda di ammissione con tutti i requisiti richiesti, di prendere contatto con l’Istituto per valutare nel …

Proseguono anche nel 2024 gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Mercoledì 7 febbraio avremo ospite il Prof. Roberto Belotti che affronterà una lezione dal titolo “La residenza delle persone fisiche e delle società“ …