Posts in category

Notizie


Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Programma completo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Il Giornale del Revisore – Luglio/Agosto 2025

Read More

Proseguono anche nel 2023 gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Oggi Mercoledì 15 febbraio avremo ospite il prof. Vincenzo Cardo che affronterà una lezione su “Le Procedure di Revisione – Il Giudizio sul bilancio e le attività connesse” Il Webinar come sempre si aprirà alle 15.45 con la fase di registrazione partecipanti e con …

Intervento mirato quello del Ministro del Lavoro Marina Calderone ad un convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti sul Terzo Settore, e riportato ampiamente dal Siol24Ore in un articolo di Maria Carla De Cesari. «Il ministero del Lavoro è impegnato a proseguire e concludere la procedura per l’autorizzazione europea sul nuovo regime fiscale per il terzo …

Dal Sole24Ore. «Anche». Basta una congiunzione, inserita all’articolo 8 (comma 7) del decreto Pnrr ter atteso domani in consiglio dei ministri, per allargare drasticamente le possibilità di assunzioni in Regioni ed enti locali. Ma solo in quelli che possono permetterselo: perché anche questi ingressi extra sono a carico dei bilanci delle singole amministrazioni. Con la …

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la determina della Ragioneria Generale dello Stato n. 21513 del 6 febbraio u.s., ha adottato il nuovo programma formativo per l’annualità 2023 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Pur restando immutata, in larga parte, nei contenuti afferenti alle materie caratterizzanti (Principi di revisione nazionale e internazionali, Disciplina della …

Da un articolo sul Sole24Ore. La domanda di omologazione forzosa della transazione fiscale non può essere presentata – nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione dei debiti – prima che sia decorso il termine di 90 giorni appositamente stabilito dall’ultimo periodo del comma 2 dell’articolo 63 del Codice della crisi. È questo l’ineccepibile principio affermato dal Tribunale di …

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la determina della Ragioneria Generale dello Stato n. 21513 del 6 febbraio u.s., ha adottato il nuovo programma formativo per l’annualità 2023 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Pur restando immutata, in larga parte, nei contenuti afferenti alle materie caratterizzanti (Principi di revisione nazionale e internazionali, Disciplina della …

Riunione operativa dei consiglieri nazionali e aggiornamento sui lavori delle commissioni di studio dell’istituto Elezioni dei nuovi delegati provinciali e regionali e aggiornamento dei lavori delle commissioni interne: su questi due importanti temi si è focalizzata la riunione puramente operativa dei consiglieri nazionali, svoltasi nei giorni scorsi in streaming e promossa dai vertici dell’istituto per …

Proseguono le pubblicazioni IL GIORNALE DEL  REVISORE, periodico bimestrale dell’Inrl sotto la direzione di Angelo Stradiotti, giornalista con una pluriennale esperienza e un prestigioso percorso professionale al Sole24Ore. E’ ora disponibile il primo numero del 2023, relativo al bimestre gennaio febbraio. Giornale del Revisore – n.1 GenFeb 2023Download E’ in distribuzione nel consueto formato digitale, …

Proseguono anche nel 2023 gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Oggi Mercoledì 8 febbraio avremo ospite il prof. Francesco Marcone che affronterà una lezione su “Anticorruzione, Trasparenza e PNRR.” Il Webinar come sempre si aprirà alle 15.45 con la fase di registrazione partecipanti e con il saluto istituzionale da parte di un Consigliere Nazionale …

Sul Sole24Ore di oggi un pro memoria di sicuro interesse: con l’approvazione del bilancio 2022, si presenterà il tema del sistema dei controlli delle srl. Su di esso ci siamo soffermati (si veda il Sole 24 Ore del 27 gennaio), tentando di far chiarezza sugli ambiti applicativi di una norma – l’articolo 2477 del Codice …