Senato: avviato l’esame del DDL sulla riforma delle professioni

revisione delle cooperative: cosa stabilisce l’attuale normativa, anche in materia di abilitazione

Quindicinale dei Revisori – n.19 – 14/11/25

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Quarto incontro Venerdì 14 novembre

Enti locali e fondi pnrr: nella disciplina contabile ribadita la correlazione tra spesa e accertamento entrate

concordato preventivo biennale: maggiorazione dell’acconto solo per il primo anno

mef, le nuove linee guida internazionali sull’antiriciclaggio sono online

agenzia delle entrate: un sondaggio per misurare il gradimento degli utenti (contribuenti e professionisti) dei servizi digitali

mef comunica l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità per 1.652 revisori

Dall’Inrl forte richiamo al rispetto delle competenze nei controlli dei contributi statali

enti locali: la nuova legge di bilancio non piace ai Comuni e alle province

ocse: forte incremento delle rendicontazioni di sostenibilità, ma rallentano gli investimenti ‘green’

studi professionali in europa: i tre modelli adottati e le loro differenze

dogane: nel nuovo modello organizzativo, in vigore dal 1 novembre, un ruolo-chiave per i revisori legali

Ponte sullo stretto: oltre allo stop della Corte dei Conti, c’è l’ombra del danno erariale

Flexible Layout

Mixed Layout

All Block Layouts Can Be Combined

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Oggi mercoledì 5 novembre avremo ospite il dott. Antonio Spiriti che terrà una lezione dal titolo “Gli assetti “predittivi”: la responsabilità della governance.“ Di seguito le …

MENU

Back