terzo settore: onlus nel registro unico con i bilanci già adeguati

rendicontazione di sostenibilità: abilitazione per oltre 6.000 revisori. E l’INRL è in prima fila per la formazione

Contabilità e Fiscalità – Lunedì 24 novembre

Plafond valutario: un emendamento propone l’innalzamento dei pagamenti cash a 10mila euro ma con l’imposizione di un bollo da 500 euro

codice della crisi: nel correttivo-ter i chiarimenti sugli obblighi di revisori e sindaci nelle modalità della segnalazione

INRL e Unoformat: una collaborazione per ampliare i servizi agli Studi Professionali

bilanci: la correzione semplificata degli errori contabili solo se il revisore è d’obbligo

Webinar del Mercoledì 19 novembre 2025

terzo settore: gli obblighi di rendicontazione del 5 per mille per le annualità 2022 e 2023

Per le piccole medie imprese servirebbe un principio contabile unico

visto di conformità: il consiglio di stato preclude l’abilitazione ai professionisti non ordinistici che ora si rivolgeranno alla Corte dei Diritti UE

il parlamento europeo ha approvato le modifiche alle regole su sostenibilità e dovere di diligenza

revisori degli enti locali: meno iscritti nell’elenco

Senato: avviato l’esame del DDL sulla riforma delle professioni

revisione delle cooperative: cosa stabilisce l’attuale normativa, anche in materia di abilitazione

Flexible Layout

Mixed Layout

All Block Layouts Can Be Combined

Di seguito la diciannovesima uscita del Quindicinale del Revisore, un supplemento al bimestrale de Il Giornale del Revisore. Una sorta di newsletter che viene inviata due volte al mese gratuitamente a tutti gli iscritti INRL, e  che contiene un articolo di approfondimento su un tema di attualità attinente all’attività di revisione legale ed alcune notizie …

MENU

Back