studi professionali sempre più…rosa

Parte la distribuzione del ‘Quindicinale Revisori’, un nuovo supporto di informazione dell’INRL

Milleproroghe: emendamenti con richieste per nuova rottamazione delle cartelle e riapertura termini definizione agevolata

Corte dei Conti ‘bacchetta’ i Comuni: scarso controllo sulle partecipate

enti locali, raffica di adempimenti per gli organi di controllo

Diritto societario: arriva il modello digitale UE per le società di persone

Gennaio, per revisori e sindaci è tempo di verifica degli assetti organizzativi

professioni: in ribasso i Candidati agli esami e per i revisori legali, nel 2023, ammissioni con oltre 650 abilitati (79%)

Enti locali: i revisori devono inserire in bilancio gli oneri del CCNL 2025/2027

Intelligenza artificiale: norme etiche per tutte le professioni tecniche

Negli studi dei revisori legali buste paga più ricche

Webinar del Mercoledì 15 gennaio 2025

Enti locali, pronto il nuovo modello sui flussi di cassa

il calendario fiscale 2025, tutte le novità e le scadenze

Organo di controllo obbligatorio per gli enti e le srl che ricevono contributi pubblici

Flexible Layout

Mixed Layout

All Block Layouts Can Be Combined

Nell’ultimo numero del 2024 del nostro bimestrale Il Giornale del Revisore (novembre/dicembre), un ampio resoconto di un anno di attività dell’istituto con nuove e costruttive interlocuzioni istituzionali e con il lusinghiero consuntivo dell’attività formativa condotta dall’Istituto che, grazie all’ausilio di docenti di alto profilo, ha prodotto oltre 130 ore di formazione erogate in streaming. All’interno …

MENU

Back