errori contabili rilevanti e non rilevanti: ecco le modifiche apportate dal decreto correttivo
via libera al ravvedimento speciale per 2,2 milioni di partite Iva
giovani: in arrivo gli incentivi per aprire studi professionali
Corte dei Conti: sì all’aumento del compenso per i revisori negli enti locali, ma senza efficacia retroattiva
per la correzione degli errori contabili in bilancio il timing è stringente
riforma fiscale: correzione direttamente in bilancio solo per errori contabili ‘non rilevanti’
Quindicinale dei Revisori – n.12 – 11/07/25
11 Luglio 2025
Sulla stampa locale, le nomine dei nuovi delegati provinciali Inrl
10 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale: le cause di esclusione che rischiano di precludere le adesioni di professionisti e studi professionali
10 Luglio 2025
terzo settore: più risorse dal Decreto ‘Imprese’, con misure antiriciclaggio
9 Luglio 2025
riforma fiscale, il vice ministro Leo annuncia una concreta semplificazione
8 Luglio 2025
certificatori del rischio fiscale: per gli esperti contabili un’ulteriore opportunità nella consulenza professionale
7 Luglio 2025
Ritratto dei professionisti, oggi: la fatica per gli aggiornamenti, le priorità, i servizi che offrono, le tecnologie che usano…
4 Luglio 2025
giustizia tributaria: il ruolo del giudice nell’attuazione della sentenza
4 Luglio 2025
antiriciclaggio: anche il terzo settore rientra nel sistema di prevenzione
3 Luglio 2025
mitur: asseverazione di un revisore legale ‘terzo’ per le imprese di viaggi ‘ammesse con riserva’ ai ristori covid
3 Luglio 2025
Su ItaliaOggi e sulle agenzie di stampa economiche il breve resoconto dell’assemblea dell’Inrl con le approvazioni del nuovo statuto e dei bilanci
2 Luglio 2025
Il ruolo del revisore nella valutazione del ‘going concern’ (continuità aziendale)
1 Luglio 2025
Dai nuovi delegati provinciali Inrl, l’impegno per efficaci azioni di proselitismo
30 Giugno 2025
Contabilità e Fiscalità – Lunedì 30 giugno
30 Giugno 2025
enti locali: nella riforma della contabilità più attenzione ai flussi di cassa
30 Giugno 2025
All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025
30 Giugno 2025
Antiriciclaggio: ecco le nuove regole europee per i professionisti
27 Giugno 2025
Quindicinale dei Revisori – n.11 – 27/06/25
27 Giugno 2025
concordato preventivo biennale: dall’agenzia delle entrate tutte le modalità di adesione per i periodi 2025-2026
26 Giugno 2025
Codice della crisi: per la recente giurisprudenza la composizione negoziata non è percorribile in presenza di piani di liquidazione
25 Giugno 2025
L’Efrag semplifica gli Esrs per le imprese: ridotte le documentazioni per le rendicontazioni di sostenibilità
24 Giugno 2025
concordato preventivo biennale: aggiornati i software di compilazione controllo e regole più severe per l’accesso a studi associati e professionisti
24 Giugno 2025
Per i revisori le istruzioni ministeriali non sono sufficienti a far innalzare i compensi
23 Giugno 2025
Il Giornale del Revisore – Maggio/Giugno 2025
20 Giugno 2025
Il Giornale del Revisore – Maggio/Giugno 2025 – Testo integrale
20 Giugno 2025
professionisti: maxi deduzioni per assunzioni di personale dipendente
20 Giugno 2025
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Sesto incontro Venerdì 20 giugno
19 Giugno 2025
controllo dei contributi pubblici significativi per imprese, enti e fondazioni: il ruolo dei revisori
19 Giugno 2025
Webinar del Mercoledì 18 giugno 2025
18 Giugno 2025