il concordato preventivo biennale e la sua incidenza nelle dichiarazioni 2025
crisi d’impresa: oltre 13mila professionisti in lista per incarichi in tribunale
per gli enti del terzo settore, l’organizzazione ‘231’ è il modello ideale per prevenire reati tributari
enti locali: l’a.n.c.i. ha definito le priorità dei comuni su legge di bilancio
Quindicinale dei Revisori – n.12 – 11/07/25
Sulla stampa locale, le nomine dei nuovi delegati provinciali Inrl
Ritratto dei professionisti, oggi: la fatica per gli aggiornamenti, le priorità, i servizi che offrono, le tecnologie che usano…
4 Luglio 2025
giustizia tributaria: il ruolo del giudice nell’attuazione della sentenza
4 Luglio 2025
antiriciclaggio: anche il terzo settore rientra nel sistema di prevenzione
3 Luglio 2025
mitur: asseverazione di un revisore legale ‘terzo’ per le imprese di viaggi ‘ammesse con riserva’ ai ristori covid
3 Luglio 2025
Su ItaliaOggi e sulle agenzie di stampa economiche il breve resoconto dell’assemblea dell’Inrl con le approvazioni del nuovo statuto e dei bilanci
2 Luglio 2025
Il ruolo del revisore nella valutazione del ‘going concern’ (continuità aziendale)
1 Luglio 2025
Dai nuovi delegati provinciali Inrl, l’impegno per efficaci azioni di proselitismo
30 Giugno 2025
Contabilità e Fiscalità – Lunedì 30 giugno
30 Giugno 2025
enti locali: nella riforma della contabilità più attenzione ai flussi di cassa
30 Giugno 2025
All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025
30 Giugno 2025
Antiriciclaggio: ecco le nuove regole europee per i professionisti
27 Giugno 2025
Quindicinale dei Revisori – n.11 – 27/06/25
27 Giugno 2025
concordato preventivo biennale: dall’agenzia delle entrate tutte le modalità di adesione per i periodi 2025-2026
26 Giugno 2025
Codice della crisi: per la recente giurisprudenza la composizione negoziata non è percorribile in presenza di piani di liquidazione
25 Giugno 2025
L’Efrag semplifica gli Esrs per le imprese: ridotte le documentazioni per le rendicontazioni di sostenibilità
24 Giugno 2025
concordato preventivo biennale: aggiornati i software di compilazione controllo e regole più severe per l’accesso a studi associati e professionisti
24 Giugno 2025
Per i revisori le istruzioni ministeriali non sono sufficienti a far innalzare i compensi
23 Giugno 2025
Il Giornale del Revisore – Maggio/Giugno 2025
20 Giugno 2025
Il Giornale del Revisore – Maggio/Giugno 2025 – Testo integrale
20 Giugno 2025
professionisti: maxi deduzioni per assunzioni di personale dipendente
20 Giugno 2025
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Sesto incontro Venerdì 20 giugno
19 Giugno 2025
controllo dei contributi pubblici significativi per imprese, enti e fondazioni: il ruolo dei revisori
19 Giugno 2025
Webinar del Mercoledì 18 giugno 2025
18 Giugno 2025
Pubblicate le linee guida per la nomina dei sindaci unici e dei revisori
18 Giugno 2025
terzo settore: al via dal 2026 la nuova fiscalità
18 Giugno 2025
terzo settore, pubblicata la delibera ‘trasparenza’ dell’anac (associazione nazionale anti corruzione): ecco chi deve pubblicare i dati di bilancio
17 Giugno 2025
crisi d’impresa: un secondo accesso alla composizione negoziata, alle stesse condizioni di ristrutturazione, è impraticabile
17 Giugno 2025
errori contabili: è ancora tutta da chiarire la rilevanza fiscale
16 Giugno 2025
oic: i bilanci intermedi vanno redatti come quelli d’esercizio
14 Giugno 2025