Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Programma completo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

L’Istituto Nazionale Revisori Legali rende noto il programma della seconda sessione di Alta Formazione del 2025. Dopo il grande successo della prima sessione, che ha ampiamente superato le 200 iscrizioni, è pronto un nuovo calendario di 5 incontri, tra ottobre e novembre, sempre il venerdì mattina su Google meet, che permetterà di maturare sino a …

La rassegna stampa che quotidianamente riporta in questo spazio articoli, notizie e approfondimenti di interesse per gli iscritti, ripresi dalle principali testate economico-finanziarie, proseguirà fino all’8 agosto e dopo una breve pausa estiva, riprenderà il 20 agosto.

Da Cantiereterzosettore.it Il codice del Terzo settore (dlgs 3 luglio 2017, n. 117) ha realizzato la riforma complessiva del Terzo settore attraverso soprattutto la sua perimetrazione legislativa e la definizione soggettiva degli enti del Terzo Settore che lo compongono e degli elementi oggettivi da cui questa dipende (su tutti lo svolgimento delle attività di interesse generale ex art. 5 Cts). Il …

Proseguono le pubblicazioni IL GIORNALE DEL  REVISORE, periodico bimestrale dell’Inrl. E’ in distribuzione, poco prima della pausa estiva, il nuovo numero del bimestrale INRL che ospita un ampio resoconto dell’assemblea generale dell’istituto tenutasi a Roma, in una ‘due giorni’ che ha visto una nutrita delegazione dell’istituto partecipare al  ‘Cammino Giubilare’ . Tra i contenuti da …

Da orizzontescuola.it Pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito il decreto n.145 del 22 luglio 2025 con l’elenco dei revisori dei conti per scuola per il triennio 2025/28. L’incarico di revisore dei conti viene attribuito dalla data di emanazione del decreto ministeriale. I nominativi e le assegnazioni specifiche sono riportati nell’allegato al decreto stesso. Le …

L’Istituto Nazionale Revisori Legali conferma l’impegno ad effettuare una seconda sessione di Alta Formazione anche nel 2025. Dopo il grande successo della prima sessione, che ha ampiamente superato le 200 iscrizioni, è pronto un nuovo calendario di 5 incontri, tra ottobre e novembre, sempre il venerdì mattina su Google meet, che permetterà di maturare sino …