professionisti campioni di affidabilità fiscale
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Terzo incontro Venerdì 9 maggio
Responsabilità dei sindaci: l’efficacia della nuova disciplina
terzo settore: via libera della UE alle norme fiscali del codice per gli ETS
Tempistiche e modalità per il deposito dei bilanci 2024
Webinar del Mercoledì 7 maggio 2025
Bilanci: ‘tempi supplementari’ per verificare gli adeguati assetti organizzativi
concordato preventivo biennale: il mef approva e pubblica la metodologìa per l’elaborazione della proposta
collegi sindacali: i limiti alle responsabilità sono applicabili anche per il passato
L’inrl sempre vigile sui ddl e sugli emendamenti riguardanti i revisori legali per la perimetrazione delle responsabilità e il patrocinio tributario
Il Giornale del Revisore – Marzo/Aprile 2025
Il Giornale del Revisore – Marzo/Aprile 2025 – Testo integrale
Contabilità e Fiscalità – Lunedì 28 aprile
Intelligenza artificiale: molto basso (20%) l’utilizzo negli studi professionali. Urge una adeguata formazione
il concordato preventivo biennale può essere sospeso in presenza di operazioni straordinarie
Quindicinale dei Revisori – n.7 – 25/04/25
Rottamazione quater, ultimi giorni per la riammissione
Prevista per la prossima settimana l’uscita del Quindicinale Revisori e del bimestrale “Il Giornale del Revisore”
Per le banche i dati ESG sono il nuovo rating bancario
Webinar del Mercoledì 23 aprile 2025
terzo settore: obblighi contabili declinati in base al modello organizzativo
Martedì 29 aprile filo diretto dell’INRL con gli associati per domande sull’esame di abilitazione
reporting di sostenibilità: è alto il rischio di una ‘torre di Babele’
per i revisori negli enti locali, compiti sempre più specifici e cruciali nella certificazione dei pagamenti della pa
Buona Pasqua dall’INRL
E’ in gazzetta ufficiale della UE il differimento di 2 anni della Direttiva csrd (rendicontazione di sostenibilità)
nuovi codici ateco da utilizzare sia negli sia che nelle dichiarazioni dei redditi 2025
Incontro sull’esame per revisore legale – tutto quello che devi sapere
terzo settore: anche nel 2025 il rendiconto per cassa negli enti con ricavi fino a 60mila euro
A Pisa l’evento patrocinato dall’INRL su “La valenza del rapporto dialogico tra UE e le giovani generazioni”
Come aumentare le tariffe senza perdere i clienti
Intelligenza artificiale: nel ddl le regole per i professionisti sulle informazioni da comunicare ai clienti
gli studi professionali attirano le attenzioni dei private Equity
Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25
crisi d’impresa: transazione fiscale applicata anche ai tributi locali