dogane: nel nuovo modello organizzativo, in vigore dal 1 novembre, un ruolo-chiave per i revisori legali
Ponte sullo stretto: oltre allo stop della Corte dei Conti, c’è l’ombra del danno erariale
Webinar del Mercoledì 5 novembre 2025
runts: reso disponibile l’elenco degli ets cancellati dal registro
imprese in crisi: nella nuova sanatoria (rottamazione quinquies) cumulo con la transazione
agenzia delle entrate: novità per il servizio istanze su entratel
terzo settore: l’acquisizione della personalità giuridica e gli obblighi della tenuta della contabilità per competenza
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Terzo incontro Venerdì 31 ottobre
Il piano di sostenibilità di una impresa e le modalità nella vigilanza del collegio sindacale e dei revisori
Ragioneria dello stato: competenze estese a sindaci e revisori sui contributi statali
rottamazione quinquies: tutte le cartelle ammesse e quelle escluse
iscrizione elenco revisori legali degli enti locali: ecco tutte le nuove regole
Il Giornale del Revisore – Settembre/Ottobre 2025
Il Giornale del Revisore – Settembre/Ottobre 2025 – Testo integrale
Contabilità e Fiscalità – Lunedì 27 ottobre
per i professionisti la pa è un cliente ‘marginale’
sul sole24ore la replica dell’inrl alla inaccettabile pretesa dei commercialisti di gestire il Registro dei revisori: resti al mef
L’INRL replica ai commercialisti: ‘fuori luogo’ la richiesta di tenuta del Registro dei revisori
acquisti e vendite dei titoli: l’OIC 21 per la corretta gestione delle scritture contabili
Quindicinale dei Revisori – n.18 – 24/10/25
terzo settore, ultimi giorni per partecipare al censimento istituzionale
intelligenza artificiale: ecco come la utilizzano gli esperti contabili
Webinar del Mercoledì 22 ottobre 2025
IAASB: nuovo standard internazionale ISSA 5000 per l’assurance della rendicontazione di sostenibilità: ecco i punti chiave
legge di bilancio: i dettagli del testo approvato dal Governo
fisco e certificazioni uniche: le regole per la richiesta massiva dei dati
rottamazione quinquies a lungo termine ma c’è la ‘batosta’ degli interessi
Intelligenza Artificiale e responsabilità dei professionisti: i nuovi confini del rischio
applicazione dello ‘split payment’: registrazioni contabili
casse previdenziali dei professionisti: la concreta prospettiva del ‘secondo pilastro’
rottamazione quinquies, il governo ha deciso: rate minime a 100 euro
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Secondo incontro Venerdì 17 ottobre
filiera della moda: prevista certificazione unica di conformità rilasciata dai revisori legali
i redditi dei professionisti: i più alti tra i notai e commercialisti, nella fascia media quelli dei revisori (autonomi)
il mef comunica: abilitazione sostenibilità (Fase 2) per 2.176 revisori legali