Extra Large

Il ruolo del revisore nella valutazione del ‘going concern’ (continuità aziendale)

Read More

Dai nuovi delegati provinciali Inrl, l’impegno per efficaci azioni di proselitismo

Read More

Contabilità e Fiscalità – Lunedì 30 giugno

Read More

Extra Large 2

enti locali: nella riforma della contabilità più attenzione ai flussi di cassa

Read More

All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025

Read More

Antiriciclaggio: ecco le nuove regole europee per i professionisti

Read More

Full Width

concordato preventivo biennale: aggiornati i software di compilazione controllo e regole più severe per l’accesso a studi associati e professionisti

Per i revisori le istruzioni ministeriali non sono sufficienti a far innalzare i compensi

Il Giornale del Revisore – Maggio/Giugno 2025

3 Posts Per Slide

Il Giornale del Revisore – Maggio/Giugno 2025 – Testo integrale

professionisti: maxi deduzioni per assunzioni di personale dipendente

Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Sesto incontro Venerdì 20 giugno

controllo dei contributi pubblici significativi per imprese, enti e fondazioni: il ruolo dei revisori

Webinar del Mercoledì 18 giugno 2025

Pubblicate le linee guida per la nomina dei sindaci unici e dei revisori

terzo settore: al via dal 2026 la nuova fiscalità

terzo settore, pubblicata la delibera ‘trasparenza’ dell’anac (associazione nazionale anti corruzione): ecco chi deve pubblicare i dati di bilancio

crisi d’impresa: un secondo accesso alla composizione negoziata, alle stesse condizioni di ristrutturazione, è impraticabile

4 Posts Per Slide

errori contabili: è ancora tutta da chiarire la rilevanza fiscale

oic: i bilanci intermedi vanno redatti come quelli d’esercizio

controllate estere(cfc): l’imposta del 15% trasforma le partecipate in società ‘White list’

terzo settore: ecco gli strumenti per far quadrare i conti nei bilanci

partite iva: slittano al 21 luglio i versamenti per contribuenti isa e forfettari

Quindicinale dei Revisori – n.10 – 13/06/25

concordato preventivo in salvo per chi paga dopo gli avvisi bonari

crisi d’impresa: gli adeguati assetti organizzativi sono un obbligo giuridico

modifica dell’oic 21: per le partecipazioni non sono deducibili i costi accessori capitalizzati

concordato preventivo biennale: aggiornato il calendario delle scadenze

responsabilità dei sindaci: il dolo è da accertare con rigore

OIC: per i report di sostenibilità urge una semplificazione degli standard di rendicontazione

5 Posts Per Slide

Dal mef riconoscimento con attestato a tutti i revisori iscritti da 30 anni al registro

crisi d’impresa: in 6 mesi raddoppiate le composizioni negoziate

collegi sindacali nel sistema bancario: una sentenza conferma la perimetrazione delle responsabilità ma evidenzia l’obbligo di controlli ‘sostanziali e preventivi’

terzo settore: per il deposito bilanci nel runts una nuova voce da compilare

Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Quinto incontro Venerdì 6 giugno

MENU

Back