Il Giornale del Revisore – Marzo/Aprile 2025

Read More

Contabilità e Fiscalità – Lunedì 28 aprile

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.7 – 25/04/25

Read More

Da Eutekne.info La Commissione europea ha definito e pubblicato ieril’atteso pacchetto (c.d. Omnibus package) che contiene importanti proposte di semplificazione riguardantisia il perimetro sia l’estensione degli obblighi di informativa di sostenibilità. Nel dettaglio, l’Omnibus package è composto: dalla proposta di direttiva con modifiche alle direttive 2006/43/Ce, 2013/34/Eu, (Eu) 2022/2464 e (Eu)2024/1760 in tema di reporting …

rendicontaDal Sole24Ore. La Commissione europea ha presentato oggi, mercoledì 26 febbraio, un atteso pacchetto di provvedimenti con il quale vuole imporre una semplificazione al quadro regolamentare, in particolare in quei testi con i quali ha voluto garantire sostenibilità ambientale o sociale anche sul fronte societario. Tra le altre cose, l’esecutivo comunitario ha confermato l’obiettivo di …

Da ItaliaOggi. Si allarga la platea delle micro e piccole imprese che potranno pubblicare il bilancio 2024 “semplificato” in seguito all’aumento delle soglie dimensionali che consentono di utilizzare lo schema del bilancio di esercizio abbreviato. È quanto ha previsto il decreto legislativo n. 125 del 6 settembre 2024 che, oltre a sancire gli obblighi di un’informativa minima in sede di bilancio di esercizio in …

Dal Sole24Ore. La direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, Network and information security directive 2 (Nis2) dell’Ue è stata recepita con il Dlgs 138/2024, entrato in vigore il 18 ottobre scorso, introducendo nuovi obblighi in materia di cybersicurezza per imprese e Pa.  I recenti attacchi informatici dimostrano l’esistenza di gravi conseguenze economiche e reputazionali …

Dal Sole24Ore. Il regolamento per la formazione dei certificatori del tax control framework è praticamente pronto.  Potranno iscriversi i professionisti in possesso di determinati requisiti ed iscritti da almeno cinque anni all’albo degli avvocati o a quello dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Il primo corso per popolare l’elenco dei certificatori sarà organizzato con …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Oggi mercoledì 26 febbraio, avremo ospite l’avvocato Milena Castiello che terrà una lezione dal titolo “Il Revisore e la normativa antiriciclaggio“ Di seguito trovate le slides …

DaItaliaOggi. Doppio e immediato vantaggio ai fini Iva per quanto riguarda i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale (Cpb) per il biennio 2024/2025. Esonero già dal 2024 dall’apposizione del visto di conformità; e innalzamento da 50 mila a a 70 mila euro della soglia entro la quale vale tale esonero. L’Agenzia delle entrate, lo scorso 24 febbraio, ha fornito un opportuno chiarimento …

Dal Sol24Ore Rimborsi spese dei professionisti esclusi da tassazione ma con applicazione ancora tutta da chiarire per i contribuenti forfettari (si veda «Il Sole 24 Ore» di lunedì 24 febbraio). Il Dlgs 192/2024 riscrive l’articolo 54 del Tuir modificando, in parte, le regole per la determinazione del reddito di lavoro autonomo. Tra le principali novità, …

Da ItaliaOggi. Le Srl cominciano a farsi largo nel terzo settore. Quasi un’impresa sociale su cinque costituita dopo la riforma del 2016 ha assunto la forma della società di capitali, con netta prevalenza di quelle a responsabilità limitata. Guardando solo al 2023, il dato sale al 31,1%. Una percentuale destinata a crescere dopo l’arrivo del tanto …

Dal Sole24Ore. È legge la riapertura della rottamazione quater ai decaduti al 31 dicembre 2024. La legge 15/2025 di conversione del Milleproroghe pubblicata ieri in «Gazzetta Ufficiale» inserisce l’articolo 3-bis nel Dl 202/2024, che ha per l’appunto introdotto una nuova chance per tutti i debitori che hanno presentato la domanda di definizione entro il 30 …