Webinar del Mercoledì 06 dicembre 2023

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2023 – Quarto incontro Venerdì 1 dicembre ore 9-13

Read More

INCONTRI ONLINE SU CONTABILITÀ E FISCALITÀ – Lunedì 27 novembre

Read More

“SOLIDARIETA’ – UNIONE – CONDIVISIONE – UNITA’ D’INTENTI” Una vera e propria ‘task force’ di professionisti volontari per assicurare un contributo professionale alle imprese bisognose nella fase iniziale della loro ripartenza. È questa l’iniziativa dell’INRL, Istituto Nazionale Revisori legali, per sostenere su tutto il territorio nazionale le aziende in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19. Un’azione …

Sul numero di oggi di ItaliaOggi un ampio resoconto sulla riunione operativa del Comitato Scientifico Inrl che intende dare il proprio contributo nella interlocuzione con le università per avviare corsi di laurea ad hoc sulla revisione legale.

Analisi della strategia tracciata dal Piano Colao riguardo alle imprese con uno specifico richiamo all’urgenza di assicurare loro una adeguata liquidità per la ripartenza.

TAVOLA ROTONDA ISTITUTO NAZIONALE REVISORI LEGALI “Dal D.L. rilancio passando dalla legge di conversione del Decreto Liquidità verso l’infinito ed oltre” LUNEDÌ 15 GIUGNO 2020 – ORE 15.30 – 17.30 Programma:Saluti Istituzionali – Ciriaco Monetta – Presidente INRLInterventi programmati: Andrea Piatti (dott. Commercialista e Revisore Legale), Sabrina Grazini (Consulente del Lavoro)Con la partecipazione del Comitato …

Su ItaliaOggi l’illustrazione del progetto di solidarietà lanciato dall’Inrl per sostenere le imprese: la costituzione di un elenco di revisori legali volontari per affiancare le imprese nella ripartenza.

Due articoli emblematici apparsi su ItaliaOggi che fotografano la situazione nel mondo delle professioni ed in quello delle imprese.

Ci sono chiari segnali della voglia di ripartire da parte delle imprese italiane. Secondo le elaborazioni effettuate sul patrimonio informativo di EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF, e riportate su ItaliaOggi, il numero delle richieste di credito presentate nelle ultime settimane rispetto a quella compresa tra il 9 e il 15 marzo, quando sono …

La sezione Autonomie della Corte dei Conti ha deliberato le linee-guida per le relazioni dei collegi dei revisori degli enti locali sui rendiconti del 2019 e sui bilanci di previsione per gli esercizi 2020-2022 nei quali peserà l’emergenza covid-19.

E’ la prima volta che 23 ordini professionali si aggregano per condividere una manifestazione di protesta, seppur virtuale, che si terrà il prossimo 4 giugno contro le discriminazioni dei Decreti del Governo nei confronti dei professionisti in materia di tutele e aiuti concreti (prestiti a fondo perduto, etc.) per fronteggiare l’emergenza covid-19.