Webinar del Mercoledì 5 novembre 2025

Read More

Ultima occasione per salire sul treno della sostenibilità – Incontro formativo INRL

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Terzo incontro Venerdì 31 ottobre

Read More

L’Istituto Nazionale Revisori Legali ha sottoscritto con il Gruppo 24 ORE un accordo di convenzione grazie al quale è in grado di consentire ai propri iscritti di sottoscrivere un abbonamento annuale a Il Sole 24 ORE Digitale + Norme&Tributi Plus Fisco a una tariffa convenzionata che prevede uno sconto del 16% rispetto al listino. Per …

Sul Sole24Ore la richiesta delle imprese di sospendere l’imputazione a conto economico degli ammortamenti di beni materiali e immateriali per evitare di chiudere i bilanci 2020 con forti perdite generate dall’emergenza del covid-19. Possibile provvedimento già nel Decreto governativo di agosto.

Una importante annotazione di Assonime, riportata dal Sole24Ore di oggi che evidenzia come anche in caso di disavanzo maturato prima del periodo covid-19 va sospeso l’obbligo di ricapitalizzare.

Ammorbidite le verifiche sulle qualifiche per i professionisti UE e pieno riconoscimento dei tirocini svolti da stranieri comunitari in paesi diversi da quello di origine anche se non svolti in Italia. Sono due delle novità più importanti nella bozza di Legge Europea 2020 che verrà presto esaminata dal Consiglio dei Ministri.

Pubblicato qualche giorno fa il Rapporto regionale PMI 2020 del Cerved-Confindustria ed ecco qui di seguito il link per scaricare l’intero documento (https://www.confindustria.it/home/policy/position-paper/dettaglio/rapporto-regionale-pmi-2020-confindustria). Il primo passaggio-chiave del Rapporto Regionale PMI 2020 curato dal Cerved in collaborazione con la Confindustria, attiene una rilevante considerazione di fondo:  La lenta ripresa delle Pmi italiane aveva esaurito la spinta …

L’Istituto riprende carta e penna e scriverà una lettera al mef con una esplicita richiesta di chiarimenti su diverse incognite generate dalla proroga ‘discriminatoria’ delle nomine dei revisori legali nelle srl e nelle coop. Intanto si tirano le somme del primo ciclo di webinar, che ha registrato un successo di partecipanti.

Il Sole24Ore lancia l’allarme liquidità per una pmi su tre, come più volte segnalato dallo stesso INRL. Per fronteggiare questa emergenza si evidenzia l’urgenza di avere a disposizione tra i 25 ed i 37 miliardi di euro.

Sul Sole24Ore le anticipazioni sui correttivi apportati nel Decreto relativo al Codice della Crisi, pronto ad essere varato.

Nel testo definitivo del Dl Rilancio è stato precisato che il contributo a fondo perduto riguarda anche le piccole e micro imprese, purchè non abbiano già ricevuto aiuti per la ristrutturazione o non siano soggette a procedure concorsuali.

Sul numero di luglio del periodico digitale ‘Gente in Movimento’ distribuito a 160mila professionisti, l’operazione ‘volontariato’ dei professionisti al fianco delle imprese nel riavvìo della loro attività promosso dall’Inrl e aperto a tutte le categorie professionali.