Oggetto: Emergenza Sanitaria Coronavirus Carissimi, l’emergenza sanitaria che sta travolgendo il Paese ci impone di adottare misure per rispettare le dovute precauzioni atte a limitare la diffusione del virus, così come imposto dalle direttive governative e ministeriali. In virtù di questo i corsi in programma sono differiti a data successiva al 3 aprile 2020, in …

In una lunga intervista al periodico professionale Gente in Movimento, il Presidente dell’Istituto, Ciro Monetta, espone tutte le sfide della categoria. INTERVISTA-MONETTA-SU-GENTE-IN-MOVIMENTO-FEB-2020-PAG.1Download INTERVISTA-MONETTA-SU-GENTE-IN-MOVIMENTO-FEB-2020-PAG.2Download

Sportello del Revisore a seguito del DPCM emanato ieri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha provveduto ad annullare i seminari operativi previsti in data 6 marzo 2020 a Milano, in data 20 marzo 2020 a Palermo, in data 27 Marzo a Milano ed in data 3 Aprile a Roma. Al momento rimangono confermate le …

A fronte dell’emergenza del coronavirus, uno dei provvedimenti più attesi dai revisori legali è stato inserito nel Decreto del CDM di ieri: si tratta del rinvio al febbraio 2021 delle procedure di ‘alert’ previste dal nuovo codice della crisi d’impresa. ITALIAOGGI-3-MARZO-2020Download

Su ItaliaOggi la sottolineatura del successo di partecipanti dei seminari specialistici dello Sportello, fortemente voluti dai vertici Inrl per una formazione specialistica a supporto dell’attività di revisione legale. PAGINA-INRL-SU-ITALIAOGGI-28-FEBBRAIO-2020-Download

A tutti i Revisori LegaliAi Giovani Revisori Legali Ai TirocinantiCare colleghe e cari colleghi, a nome mio e di tutto il Consiglio Nazionale voglio rivolgere un cordiale saluto ai 136.280 iscritti nel Registro dei Revisori Legali che ogni giorno dimostrano elevata professionalità, grande senso di responsabilità, sensibilità, passione per la professione, voglia di cambiamento e …

Con la Circolare n.3 del 20 febbraio scorso il Ministero dell’economia e Finanze ha chiarito alcuni adempimenti in materia di formazione continua, non solo riferiti ai criteri di accreditamento dei crediti formativi, ma anche sulla delicata tematica delle sanzioni in caso di inadempimenti. Il Mef ha infatti inserito una sorta di ‘moratoria’ per quegli iscritti …

Con la Circolare n.3, MEF – RGS – Prot. 28807 del 20/02/2020, disponibile sul sito del MEF a questo link, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato le modalità per l’accreditamento degli Enti Formatori che vorranno erogare l’offerta formativa per i Revisori Legali al fine di adempiere all’obbligo dei 20 crediti formativi annui. L’Istituto …