Incontri Formativi Sportello del Revisore
Sportello del Revisore riparte anche nel 2020 con un piano di seminari formativi operativi aperti a tutti i revisori legali. Ecco intanto il calendario degli incontri già programmati nel primo trimestre: ROMA – Venerdì 24 Gennaio 2020 ore 13.30/18.00 – Istituto Nazionale Revisori Legali – Piazza della Rotonda, n. 70 (Pantheon) – 00186 Roma MILANO …
Sugli Alert coinvolti tutti gli organi di controllo (dai sindaci ai revisori)
Importante chiarimento contenuto nell’art.3 dello schema predisposto dal Governo circa le disposizioni integrative e correttive relative alla regolamentazione delle segnalazioni di crisi: l’obbligo di alert riguarda tutti gli organi di controllo, dai sindaci ai revisori. La novità è stata già comunicata al sistema camerale.
Formazione E-Learning sino al 31/12/2019
Caro Collega,ti ricordiamo che hai tempo sino al 31 dicembre 2019 per maturare i crediti formativi per l’anno solare e raggiungere la soglia dei 20 crediti obbligatori richiesti dal MEF. Le nostre lezioni presenti sulla piattaforma di iSapere rimarranno online dunque sino alla scadenza prevista, e la segreteria di iSapere potrà darti assistenza anche in …
Lettera di Natale del Presidente
A tutti gli iscritti Carissimi Colleghi,il Presidente di un’associazione di categoria come l’INRL, oggi unico Ente rappresentativo di tutti i Revisori Legali Italiani, nell’approssimarsi delle feste natalizie, ha il dovere di augurare a tutti i Revisori Legali Italiani, che ogni giorno sono costretti a combattere tra mille difficoltà, grande responsabilità, complesse problematiche, tra l’altro per …
Revisori legali per controllo bilanci anche nelle non-profit
Su ItaliaOggi viene riportato un interessante approfondimento sulle procedure di contabilità nelle non-profit che necessitano della figura del revisore legale.
Forte attenzione al Codice Etico della revisione legale
Il Vice Presidente dell’Inrl, Gaetano Roberto Carnessale, evidenzia l’importanza del codice deontologico che la commissione al mef ha stilato per imprimere maggior rigiore nell’attività di controllo contabile.
Collaborazioni con le università per le nuove generazioni di professionisti
Su ItaliaOggi di oggi venerdì 20 dicembre un ampio resoconto del costruttivo consiglio nazionale tenutosi lo scorso venerdì a Roma, con nomine e deleghe di grande rilevanza per l’attività dell’istituto e della cena di auguri alla quale hanno partecipato numerosi consiglieri, delegati ed ospiti istituzionali.
Scadenza del 16 Dicembre – Nomina organi di Revisione
Roma, 17 Dicembre 2019 Spunti di Riflessione Carissimi Colleghi,Da ieri 16 dicembre 2019 moltissime società, che hanno superato i nuovi limiti di cui all’art. 2477 del cc, devono nominare l’organo di revisione per la prima volta sul bilancio 2019 e per moltissimi Revisori Legali si tratterà del primo loro incarico. A tal proposito appare opportuno …
Revisori nelle micro e piccole imprese: entro il 16 dicembre obbligo di nomina ma non di immediata operatività
Gli amministratori delle micro e piccole imprese sono tenuti solo a convocare l’assemblea entro oggi 16 dicembre per permettere all’assemblea di nominare l’organo di controllo o il revisore ai sensi dall’art. 2477 c.c. e dall’art. 379 d.gls. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, Ccii) ma non sono tenuti ad assicurare che l’organo di controllo …
Un Consiglio nazionale inrl propositivo e costruttivo
Nomine, deleghe e diversi progetti di lavoro hanno caratterizzato l’ultimo consiglio nazionale dell’istituto del 2019, svoltosi venerdì scorso. Uno dei CN più produttivi e propositivi degli ultimi anni, secondo gli stessi consiglieri nazionali che vi hanno partecipato. Primo passaggio-chiave, affrontato dal Presidente Monetta, è stato quello della formazione ed in particolare dell’esigenza di realizzare un …