Sul Sole24Ore del 18 novembre un interessante articolo sull’iscrizione delle passività nei bilanci, con le opzioni vagliate dagli esperti.

Sul numero del 19 novembre del Sole24Ore una attenta disamina sui Giudici tributari e sul rischio per il principio della terzietà nel caso in cui la gestione di questa Giustizia passasse al massimo organismo contabile dello Stato.

Caro Collega, ti ricordiamo che sono gli ultimi giorni per iscriversi all’evento formativo frontale che si terrà a Roma il prossimo sabato 23 novembre presso la Link Campus University in via del Casale di San Pio V n° 44 a partire dalle ore 8,30 sino alle ore 18,00. Evento aperto a tutti i Revisori Legali …

L’Inps ha reso noti i dati del suo monitoraggio sui lavoratori che nel 2018 hanno avuto almeno una giornata retribuita: nel settore privato sono stati certificati 15,7 milioni di lavoratori, in leggera crescita rispetto al 2017 (+2,6%), mentre in quello pubblico risultano 3,3 milioni di lavoratori, con una retribuzione media di 21.530 euro.

Verrà riaperto nei prossimi giorni il tavolo tecnico per l’equo compenso dei professionisit: è l’impegno preso dal ministro di Giustizia Alfonso Bonafede davanti ai notai riuniti in congresso nazionale a Firenze. Il ministro, nel suo saluto all’assise del notariato italiano, ha esplicitamente fatto riferimento all’equo compenso professionale nelle prestazioni e consulenze erogate nella pubblica amministrazione, …

Si tiene oggi a Roma, presso lo Studio di Comunicazione ‘The Skill’ a Via Sicilia, un interessante incontro-confronto sul tema di attualità “Riformare il processo tributario, come?” che vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio della Giustizia Tributaria, on. Antonio Leone, dell’avvocato Francesco Giuliani partner dello studio Fantozzi & Associati ed un panel di professionisti …

Sul sole24Ore del 2 novembre, una pagina dedicata ad alcuni rilevanti novità riguardo ai bilanci.

Stati Generali della contabilità pubblica per analizzare le forme di gestione e di controllo dei conti negli enti locali, confronto con il comparto privato ed esame della dinamica degli scenari economici con relativo comportamento delle imprese e degli operatori nonchè dei soggetti finanziari: un appuntamento di grande interesse che si terrà da domani fino al …