Dal Sole24Ore di oggi. L’omologa del concordato in continuità aziendale (articolo 112, comma 2, Codice della crisi d’impresa) richiede al tribunale di verificare d’ufficio, in caso di dissenso di una o più classi [«il tribunale, su richiesta del debitore (…) omologa altresì se ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni (…)»], una serie di condizioni. L’esame officioso …

Per la prima volta nella sua storia l’Istituto Nazionale Revisori Legali organizza una votazione democratica, tramite piattaforma online, per l’elezione dei propri delegati provinciali su tutto il territorio nazionale. Ogni iscritto INRL avente diritto al voto ed in regola con la quota associativa 2023 potrà votare il delegato candidato per la propria provincia di iscrizione …

Da ItaliaOggi. I professionisti avranno una sezione speciale del fondo di garanzia pmi a loro esclusivamente dedicata e un incremento delle «coperture». Attualmente avvocati, ingegneri, architetti, dottori commercialisti, biologi, medici, odontoiatri, consulenti del lavoro, attuari, chimici, fisici, dottori agronomi e forestali e geologi possono comunque richiedere il supporto al fondo per agevolare l’accesso al credito …

Riportiamo qui di seguito la versione integrale della relazione del Vice Presidente dell’Inrl, Gaetano Roberto sul principio di indipendenza svolta al convegno del Mef sulla revisione legale e codice etico e di indipendenza. Oggi, al centro dell’attenzione vi è il “Codice Italiano di Etica e Indipendenza”, adottato con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. …

Si è svolto ieri presso il Ministero dell’Economia e Finanze un convegno di alto spessore per celebrare l’introduzione del nuovo codice etico e di indipendenza nella revisione legale. A fare gli onori di casa il Ragioniere Generale dello Stato Biagio Mazzotta che ha avuto modo di enfatizzare l’importanza di questo codice per la evoluzione della …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Oggi Mercoledì 28 giugno, dalle 15,45 alle 17,00, avremo ospite il prof. Vincenzo Cardo che affronterà una lezione dal titolo “Il Giudizio sul bilancio e le attività connesse“ Di seguito le slides messe a disposizione per l’incontro di oggi: 28-06-2023 Cardo – Il Giudizio sul bilancio e …

Si è svolto ieri presso il Ministero dell’Economia e Finanze un convegno di alto spessore per celebrare l’introduzione del nuovo codice etico e di indipendenza nella revisione legale. A fare gli onori di casa il Ragioniere Generale dello Stato Biagio Mazzotta che ha avuto modo di enfatizzare l’importanza di questo codice per la evoluzione della …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Oggi Mercoledì 28 giugno, dalle 15,45 alle 17,00, avremo ospite il prof. Vincenzo Cardo che affronterà una lezione dal titolo “Il Giudizio sul bilancio e le attività connesse“ Di seguito le slides messe a disposizione per l’incontro di oggi: 28-06-2023 Cardo – Il Giudizio sul bilancio e …

Una revisione legale ancor più rigorosa e decisiva per le sorti delle piccole e medie imprese con l’introduzione del nuovo codice etico e di indipendenza: è quanto evidenziato dal Presidente dell’Inrl, Ciro Monetta, intervenuto al convegno promosso dal Mef sulla revisione legale ed il nuovo codice etico, che si è aperto con un breve saluto …

Per la prima volta nella sua storia l’Istituto Nazionale Revisori Legali organizza una votazione democratica, tramite piattaforma online, per l’elezione dei propri delegati provinciali su tutto il territorio nazionale. Ogni iscritto INRL avente diritto al voto ed in regola con la quota associativa 2023 potrà votare il delegato candidato per la propria provincia di iscrizione …