Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.12 – 11/07/25

Read More

All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.11 – 27/06/25

Read More

Dal Sole24Ore. Dopo oltre sette mesi dal primo via libera di Palazzo Chigi il Governo chiude la revisione dell’Ires e dell’Irpef almeno per quanto riguarda professionisti e imprese. Con un intervento mirato sul reddito agrario (in vigore dal 2024) soprattutto per quanto riguarda le nuove coltivazioni fuori dal terreno, come le vertical farm e le …

Da ItaliaOggi. Nella rendicontazione di sostenibilità c’è una risorsa in più a vantaggio delle imprese. Si tratta del principio della doppia rilevanza (o materialità), per il quale le aziende sono chiamate a valutare impatti e rischi dei cosiddetti criteri Esg, sia dall’interno (sui propri risultati) sia verso l’esterno (sull’ambiente e la società). Non un semplice …

Sul numero di sabato di ItaliaOggi è apparsa la notizia relativa alla giornata formativa dell’Inrl sulla revisione di sostenibilità. L’evento si terrà mercoledì 4 dicembre ed il corso, accreditato dal Mef, si svolgerà con una diretta in videoconferenza tramite piattaforma Google Meet, che permetterà a tutti coloro che seguiranno l’intero evento di maturare i 5 …

Il Ddl.di conversione del DL 155/2024 è stato infatti approvato dal Senato con voto di fiducia, nella versione emendata da parte della Commissione bilancio e le modifiche introdotte riguardano anche il concordato preventivo biennale e il regime del ravvedimento 2018-2022. I contribuenti titolari di partita IVA con ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro …

Dal Sole24Ore. Con la determina n. 259 del 26 novembre 2024 del Ragioniere Generale dello Stato Daria Perrotta sono state individuate le amministrazioni pubbliche che dovranno partecipare dal 2025 alla fase pilota prevista dalla Riforma 1.15 del Pnrr sul nuovo sistema di contabilità. Si tratta della formalizzazione di quanto già previsto dall’art. 10 del dl 113/2024, che al comma …

Da Agenparl. il 4 dicembre giornata formativa accreditata dal Mef sulla sostenibilitàSi terrà mercoledì 4 dicembre la giornata formativa dell’Inrl – Istituto Nazionale Revisori Legali, accreditata dal Mef, con una diretta in videoconferenza tramite piattaforma Google Meet, che permetterà a tutti coloro che seguiranno l’intero evento di maturare i 5 crediti formativi caratterizzanti la sostenibilità …

Dal Sole24Ore. È legittimo un sistema professionale fatto di Ordini e di libere associazioni. I primi fondati su riserve, esclusive e iscritti abilitati tramite esame di Stato e obbligati alla formazione continua. Le seconde rispettose di alcuni principi generali di regolamentazione – trasparenza, democraticità e aggiornamento degli iscritti – per l’esercizio di attività, non riservate, …

SLa ripresa delle libere professioni traina anche l’occupazione negli studi. Il saldo tra assunzioni e cessazioni è particolarmente positivo rispetto al pre-pandemia: +36% nel 2023 rispetto al 2019, con la trasformazione dei contratti stipulati a tempo determinato in indeterminato a farla da padrone.  Ma guardando ai dati occupazionali si intravede anche un altro piccolo, ma …

Da ItaliaOggi. E’ sicuramente uno dei temi più dibattuti di questi ultimi mesi e dal momento che amplia l’attività professionale dei revisori, i vertici dell’istituto nazionale revisori legali hanno opportunamente deciso di provvedere in tempo utile a rendere disponibile un percorso formativo in linea, nei tempi e nei modi, con quanto stabilito dall’apposita circolare del …

Dal Sole24Ore. Le sfide poste dall’IA nel settore legale sono complesse, sistemiche e interdisciplinari. Pertanto, esse richiedono competenze variegate e complementari che permettano di raggiungere soluzioni bilanciate ed effettive. Il convegno «The AI battlefields», organizzato dall’International Bar Association a Milano tra il 7 e l’8 novembre 2024, ha offerto un esempio virtuoso di come collaborazioni …