Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

Tregua fiscale di fine anno. Rinvio ad aprile delle scadenze di novembre e dicembre, lo spartiacque per usufruire dello stop ai versamenti sarà il calo del fatturato. Anche per le rate della rottamazione. Rinvio breve per le dichiarazioni fiscali al 10 dicembre. Continuano le riunioni sull’assetto definitivo del decreto Ristori 4 che, dopo il voto …

Una vera e propria beffa attende le aziende dell’Unione Europea già destabilizzate dall’emergenza covid: dal 1 gennaio, infatti entrano in vigore nuove e stringenti regole UE sulle imprese inadempienti nei confronti del sistema bancario.

A pochi giorni dall’assemblea generale dei delegati Inrl che si terrà su piattaforma online martedì 24 novembre, l’istituto rilancia uno dei suoi strumenti gratuiti per tutti gli iscritti: un software per gestire al meglio l’attività professionale in smart working.

Pubblicati i dati del Registro mef sui revisori legali ed emerge che i giovani revisori sono soltanto il 12% sul totale. Da qui la lungimiranza dell’Inrl che tra i progetti da portare a compimento entro poche settimane vi è quello di costituire una Commissione Interna dedicata proprio ai Giovani Revisori.

Buone notizie per le imprese a rischio fallimento che potranno procedere ad una ‘pacificazione’ con il fisco e con gli enti previdenziali e vedere omologate le proposte di concordato preventivo o raggiungere accordi di ristrutturazione dei debiti. La corsìa preferenziale è stata infatti attivata dalle modifiche che verranno apportate alla legge fallimentare (rd 267/1942, lf) …

Semplificazioni fiscali per i piccoli contribuenti: autonomi e imprese con volume d’affari non superiore a 400 mila euro potranno effettuare trimestralmente, anziché mensilmente, l’annotazione delle fatture nei registri Iva, allineandosi così i tempi con quelli della liquidazione dell’imposta. Sanzioni fino al 90% dell’imposta per omissioni o ritardi nella memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. E …

Su ItaliaOggi prime anticipazioni sul programma della prossima assemblea dei delegati Inrl che si terrà online martedì 24 novembre. Tra i passaggi-chiave dell’evento l’approvazione del nuovo statuto e le molteplici iniziative messe in atto dall’istituto tra cui i corsi di formazione gratuiti e l’App realizzata a supporto dell’attività professionale degli iscritti.

Sì al salvataggio delle imprese insolventi pressate dai debiti fiscali e contributivi. Diventerà, infatti, possibile ottenere l’omologazione di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione anche quando il voto del fisco e degli enti di previdenza è determinate per ottenere la maggioranza dei creditori. La condizione essenziale sarà potere dimostrare che la liquidazione del proprio patrimonio …

Possibilità, per gli avvocati difensori, di depositare memorie, documenti, richieste e istanze telematicamente o via Pec; accesso da remoto ai registri di cancelleria per il personale amministrativo; individuazione degli strumenti per consentire lo svolgimento a distanza delle udienze civili e penali. Sono alcuni dei provvedimenti adottati in queste ore dal ministero della Giustizia per assicurare …