News Revisione Legale
Composizione degli iscritti al Registro dei Revisori Legali e al Registro del Tirocinio per l’anno 2022
Nell’apposita area dedicata alle indagini statistiche sul sito del MEF è stata pubblicata l’ultima edizione della “Composizione degli iscritti al Registro dei Revisori Legali e al Registro del Tirocinio per l’anno 2022″. Di seguito è possibile scaricarla per analizzare le principali novità emerse: Analisi-composizione-degli-iscritti-2022-DEFDownload https://www.revisionelegale.mef.gov.it/opencms/export/mef/resources/PDF/Analisi-composizione-degli-iscritti-2022-DEF.pdf
AVVISO URGENTE CONTRIBUTO ANNUALE 2023
Attraverso il proprio sito internet www.revisionelegale.mef.gov.it/ il MEF ha riportato un avviso urgente in merito ai numerosi inconveniente tecnici che molti revisori legali si sono trovati ad affrontare al momento del pagamento del contributo annuale. Alla segreteria INRL sono giunte diverse segnalazioni nelle ultime settimane, riportiamo dunque il messaggio di avviso trasmesso dal Ministero: “A …
Adottati i nuovi principi di revisione internazionale (ISA Italia)
Sono stati adottati, con determina della Ragioneria Generale dello Stato del 1° settembre 2022, i nuovi principi di revisione internazionale (ISA Italia), in vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2022 o successivi. Elaborati dal Consiglio nazionale dei commercialisti con l’INRL, Assirevi, La Consob ed il …
Adottati i nuovi principi di revisione internazionale (ISA Italia)
Sono stati adottati, con determina della Ragioneria Generale dello Stato del 1° settembre 2022, i nuovi principi di revisione internazionale (ISA Italia), in vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2022 o successivi. Elaborati dal Consiglio nazionale dei commercialisti con l’INRL, Assirevi, La Consob ed il …
IL BILANCIO D’ESERCIZIO E LA PANDEMIA – EFFETTI PER IL 2020 E LE REGOLE DA SEGUIRE
IL BILANCIO D’ESERCIZIO E LA PANDEMIA – EFFETTI PER IL 2020 E LE REGOLE DA SEGUIRE Martedì 13 ottobre, dalle 16 alle 19, l’ Istituto Nazionale Revisori Legali, ha organizzato un seminario dedicato a professionisti ed imprese dovranno affrontare, in uno scenario del tutto straordinario, la redazione del Bilancio di Esercizio 2020. Ne parleranno tra i …
Circolare MEF Formazione – Specifiche per chi non ha completato la formazione 2017-2019
Con la Circolare n.3, MEF – RGS – Prot. 28807 del 20/02/2020, disponibile sul sito del MEF a questo link, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato le modalità per l’accreditamento degli Enti Formatori che vorranno erogare l’offerta formativa per i Revisori Legali al fine di adempiere all’obbligo dei 20 crediti formativi annui. L’Istituto …
il 31 gennaio scade il termine per il pagamento del contributo annuale al registro del Mef
Si ricorda a tutti i revisori legali che venerdì 31 gennaio scade il termine per il pagamento del contributo annuale 2020 per la iscrizione al registro dei revisori legali, il cui importo è di 26,85 euro (invariato rispetto al 2019). Nei giorni scorsi il Mef ha inviato agli iscritti un avviso di pagamento. In caso …
La sostenibilità entrerà presto nei parametri contabili delle aziende
Secondo quanto riportato dal ‘Journal of Accountancy” la sostenibilità è destinata ad avere una presenza significativa nei parametri contabili delle aziende: in base allo studio redatto dall’Harvard School Forum, infatti, è stata rilevata una crescente attenzione delle imprese di numerose categorie merceologiche per investimenti mirati a salvaguardare l’impatto ambientale. Da questo crescente interesse ne deriva …
Il valore dell’indipendenza nell’attività di revisione
Sul Sole24Ore sono stati avviati una serie di approfondimenti relativi all’attività del revisore legale, di particolare interesse per la categoria. A partire dai principi della terzietà e dell’indipendenza nell’operato del revisore. In particolare sul numero del 4 settembre scorso, viene evidenziato come uno dei primi criteri di valutazione nella indispensabile procedura preliminare all’incarico, è proprio …
MEF Contributo annuale Registro Revisori
> da http: www.revisionelegale.mef.gov.it Il 31 gennaio 2019 scade il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2019, il cui importo -determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 5 dicembre 2016 – è pari ad euro 26,85.Il versamento potrà essere effettuato utilizzando i servizi del sistema pagoPA®, tramite gli …