Posts in category

Notizie


Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Terzo incontro Venerdì 9 maggio

Read More

Webinar del Mercoledì 7 maggio 2025

Read More

Il Giornale del Revisore – Marzo/Aprile 2025

Read More

Gentile associato, siamo lieti di comunicarti che a seguito delle tante richieste giunte alla segreteria il direttivo dell’Istituto Nazionale Revisori Legali ha deciso di reintrodurre il tesserino di iscrizione all’INRL anche in formato pvc per tutti i soci che vorranno farne richiesta. E con l’occasione l’Istituto ha preparato un nuovo tesserino, più moderno, che oltre …

La segreteria dell’Istituto Nazionale Revisori Legali rimarrà chiusa da lunedì 2 agosto sino a martedì 31 agosto e riprenderà dunque la normale attività da mercoledì 1 settembre 2021. Per comunicazioni urgenti è possibile scrivere a segreteria@revisori.it e sarà nostra cura darvi riscontro. L’INRL augura a tutti i Revisori buone vacanze.

Su Norme & Tributi Plus del Sole24Ore un importante riscontro di una risposta dell’Agenzia delle Entrate ad un interpello: il contributo a fondo perduto erogato dalla Regione per l’emergenza covid-19 a chi esercita attività d’impresa o una professione, non è soggetto a tassazion La questione riguarda un contributo a fondo perduto percepito nel 2020 a …

Su Norme & Tributi Plus del Sole24Ore un aggiornamento sull’equo compenso.La norma che amplia l’applicazione dell’equo compenso per i professionisti è stata fermata ieri dal parere negativo della Commissione Bilancio della Camera. Il motivo: le ricadute sulla finanza pubblica che l’estensione delle attuali regole potrebbe avere. La Commissione chiede di non estendere la disciplina alle …

Su ItaliaOggi un importante comunicazione relativa ai revisori legali negli enti locali: precluso il terzo mandato. La questione, sulla possibilità da parte dei revisori dei conti degli enti locali, di poter svolgere un terzo manda-to nel medesimo ente locale, anche in presenza di man-dati tra loro non consecutivi, ha ricevuto risposta nega-tiva da parte del …

Taglia finalmente il traguardo della «Gazzetta Ufficiale» il decreto con le nuove regole per lo svolgimento delle attività «diverse» negli enti del Terzo settore. Il decreto 109/2021 del ministro del Lavoro di concerto con quello dell’Economia è stato pubblicato sulla «Gazzetta del 26 luglio» ed entrerà in vigore il 10 agosto. Molta l’aspettativa di organizzazioni e operatori …

In una intervista rilasciata al periodico ‘Gente in Movimento’ che viene distribuito a 160mila lettori (imprenditori, professionisti, dirigenti PA), il Presidente dell’Inrl, Ciro Monetta, spiega perchè i revisori legali saranno cruciali nella gestione ottimale del PNRR.

Anche i professionisti rientrano tra chi può usufruire del credito di imposta Industria 4.0 per i propri investimenti in beni strumentali nuovi. Attenzione però: il bonus vale solo con riferimento ai beni ordinari, diversi cioè da quelli interconnessi (un bene strumentale agevolato si definisce interconnesso se scambia informazioni con i sistemi interni, ad esempio il …

In un articolo apparso su Norme e Tributi Plus del sole24Ore di oggi, il Tesoriere dell’Inrl, Paolo Brescia, approfondisce un tema delicato come quello dei compensi agli amministratori. L’ordinanza della Cassazione 7329/2021 ha infatti stabilito che la delibera assembleare è sempre necessaria per avere la deducibilità dei compensi degli amministratori, il tutto giustificato con il fatto che …

Su ItaliaOggi i vertici Inrl sintetizzano gli impegni che attendono i professionisti contabili nel prossimo autunno e rinnovano al Ministro Brunetta l’invito a coinvolgere anche tutti professionisti non ordinistici nel Portale del Reclutamento PA.