Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Programma completo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Conto alla rovescia per il primo appuntamento con «Iscro», la «indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa», dei professionisti senza cassa. Misura sperimentale, in attesa della riforma degli ammortizzatori sociali, spetta per sei mesi nell’importo variabile da 1.500 a 4.800 euro, ed è possibile richiederla una volta soltanto nel triennio 2021/2023. Tra le condizioni per …

Sul Sole24Ore di oggi una proposta del tesoriere dell’Inrl, Paolo Brescia, con una doverosa premessa L’attività di revisione legale non viene più definita come una funzione del dottore commercialista, ma dopo l’intervento dell’Europa è stata disciplinata come professione autonoma. Inoltre come si può vedere, nella quasi totalità degli articoli del codice civile, all’interno del titolo …

Riportiamo quanto ricevuto dal Presidente INRL Ciriaco Monetta da parte della Direzione Centrale Relazioni Esterne e Governance dell’Agenzia dell’entrate: Roma, 29 settembre 2021Prot. n. 2021/ 3070859Oggetto: Riassetto organizzativo dell’attività di riscossione nel territorio della Regione SicilianaPregiatissimo Presidente,in base alle previsioni contenute nella Legge Regionale siciliana n. 9/2021 e nel DL n. 73/2021 “Sostegni Bis”, convertito …

Prime anticipazioni sul Sole24Ore del decreto del ministero della Giustizia, ancora in via di ultimazione, che corrobora la composizione negoziata della crisi d’impresa che dovrà partire il 15 novembre. Cruciali i temi toccati che vanno da un test pratico per la verifica della ragionevole prospettiva di risanamento, a una check list particolareggiata per la redazione …

Parziale proroga per il Pin Inps. Da domani, infatti, è solo ai cittadini che non sarà più possibile adoperare il codice alfanumerico dell’Inps per i servizi online, dovendo necessariamente usare Spid, Cie e Cns. Imprese e professionisti, invece, potranno continuare a utilizzare il Pin, ma in via «temporanea ed eccezionale». Lo stabilisce l’Inps a risposta …

L’Istituto Nazionale Revisori Legali è pronto ad ufficializzare il piano di eventi formativi accreditati al MEF anche per questo ultimo trimestre 2021 in arrivo. 7 incontri da 4 ore ciascuno di Alta formazione in via di accreditamento presso il Ministero per il riconoscimento dei crediti formativi MEF 2021. All’interno di questi 7 incontri il cui …

Dopo alcuni anni di inattività riprende le pubblicazioni IL GIORNALE DEL  REVISORE, periodico bimestrale dell’Inrl sotto la direzione di Angelo Stradiotti, giornalista con una pluriennale esperienza e un prestigioso percorso professionale al Sole24Ore. La rivista verrà inviata  in formato  digitale a tutti gli iscritti ed ai vari referenti istituzionali e sarà un laboratorio di idee, …

Su ItaliaOggi una esaustiva illustrazione del chiarimento del Mef in materia di prestiti alle imprese: la moratoria non impatta sul rating. Il ricorso all’ulteriore sospensione dei pagamenti delle rate di mutui e di canoni di leasing fino a fine 2021 in applicazione dell’art. 16 del dl Sostegni bis (73/2021) non determinerà la classificazione a sofferenza …

Sul Sole24Ore di oggi un articolo di Fabio Chiesa e Giampiero Gugliotta su un importante chiarimento in materia di principi contabili. Sconto in fattura e cessione del credito sono due modalità alternative all’utilizzo diretto della detrazione con peculiarità differenti, anche di tipo contabile. Dal punto di vista operativo era stato chiarito che nel caso di …

Nuovo appuntamento del Webinar del mercoledì INRL Il prossimo mercoledì 29 settembre avremo ospite il nostro Andrea Piatti che, vista la scadenza incombente del 30 settembre, terrà una lezione molto pratica dal titolo: “dichiarazione dei redditi, ultimo ripasso prima dell’invio anticipato del 30.09.2021“. Un modo anche per presentare la nuova partenza della rubrica di appuntamenti …