Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.8 – 9/05/25

Read More

Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Terzo incontro Venerdì 9 maggio

Read More

Webinar del Mercoledì 7 maggio 2025

Read More

Da ItaliaOggi. Dal revisore della sostenibilità al revisore condominiale  le nuove normative ed i correttivi a regolamenti già operativi, il ruolo del professionista contabile iscritto al registro presso il Mef sta assumendo una crescente importanza in vari ambiti sia nella vita delle imprese che in quella di realtà dove viene comunque salvaguardata la tutela della collettività. …

Dal Sole24Ore. «Confidiamo nella vostra comprensione. Con tanto dispiacere questa volta non possiamo dar corso alla vostra richiesta». Il viceministro dell’Economia Maurizio Leo chiude alla richiesta di proroga della scadenza del 31 ottobre per l’adesione al concordato preventivo biennale (Cpb). In un videomessaggio inviato all’incontro stampa alla Camera delle quattro sigle sindacali dei commercialisti Anc, …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Mercoledì 23 ottobre avremo ospite il prof. Roberto Belotti che affronterà una lezione dal titolo “La tassazione dei redditi transnazionali“ Di seguito trovate le slides messe …

Da ItaliaOggi. Le aziende quotate si tingono di verde. Nell’ultimo anno sono state 144 le società scambiate a Piazza Affari (71,3% delle quotate, rappresentanti il 96,7% della capitalizzazione di mercato) che hanno pubblicato una dichiarazione non finanziaria (Dnf) relativa all’esercizio 2022. Un vero e proprio bilancio di sostenibilità dove le imprese hanno messo nero su bianco le politiche …

Dal Sole24Ore. L’Organismo italiano di contabilità mette in consultazione fino al 20 novembre quattro questionari destinati alle piccole e medie imprese per la semplificazione delle regole contabili che le riguardano. Vediamo di cosa si tratta e quale è la genesi. Ricordiamo che nell’ambito della legge delega di riforma del sistema fiscale (legge 111/2023) l’articolo 9 …

Con un lancio di pochi giorni fa anche l’ANSA-ECONOMIA, la principale agenzia stampa nazionale ha riportato l’appello dell’Inrl rivolto al Mef ed all’agenzia delle Entrate per una proroga della scadenza del concordato preventivo biennale, sia per non rischiare la scarsa adesione dei contribuenti, sia per non appesantire il lavoro negli studi professionali, già oberati da …

Dal Sole24Ore. È «in via di predisposizione» il decreto interministeriale Mef-Giustizia con le procedure per l’iscrizione dei revisori legali già abilitati al nuovo elenco di revisori della sostenibilità (si veda anche il Sole 24 Ore del 7 ottobre). E ci sarebbero ancora i tempi tecnici per far sì che, già dai bilanci 2024 per i …

Ampio risalto sulle agenzie di stampa (Adn kronos) e sui giornali nazionali della nota stampa diffusa dall’Inrl in merito al concordato preventivo biennale, per il quale – come si legge nella nota – l’Istituto Nazionale Revisori Legali chiede al Ministero dell’Economia ed all’Agenzia delle Entrate di rimodulare la scadenza prevista al 31 ottobre. La proroga …

Da ItaliaOggi. L’abilitazione dei revisori dei conti sarà effettiva prima che siano trascorsi i centocinquanta giorni per l’iscrizione a registro. Così i revisori potranno operare per l’attestazione di sostenibilità e l’emissione della relazione relativi all’esercizio 2024 e rispettare così le scadenze.  La Guardia di finanza ha invece mostrato il pugno duro contro i finti frontalieri …

Da ItaliaOggi. l Consiglio dei ministri ha approvato la legge di bilancio, il testo dispone interventi con effetti pari, in termini lordi, a circa 30 miliardi nel 2025, più di 35 nel 2026 e oltre 40 nel 2027. La manovra si concentra sulla riduzione della pressione fiscale e il sostegno ai redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti e dei …