Il Giornale del Revisore – Marzo/Aprile 2025

Read More

Contabilità e Fiscalità – Lunedì 28 aprile

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.7 – 25/04/25

Read More

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Mercoledì 20 novembre avremo ospitela dott.ssa Simona Pastorino che affronterà una lezione dal titolo “Identificazione e valutazione dei rischi – La comprensione del sistema di controllo …

L’istituto Nazionale Revisori Legali ha reso noto il programma della Seconda Sessione 2024 di Alta Formazione . Un nuovo calendario di 5 incontri di Formazione Specialistica per un totale di 20 ore di formazione, regolarmente accreditate presso il MEF.Un programma con un occhio subito attento e focalizzato sulla rendicontazione di sostenibilità, argomento di maggiore attualità …

Dal Sole24Ore. Riparte la lotteria dei revisori degli enti locali. Fino al 16 dicembre sarà possibile rinnovare l’iscrizione o iscriversi per la prima volta al Registro dei revisori degli enti locali per il 2025, gestito dal ministero dell’Interno e sperare di essere sorteggiati. Ma, visto il numero dei posti a disposizione e i tanti candidati, …

Dal Sole24Ore Il bilancio di cassa è stato reintrodotto ormai da più di un decennio dall’armonizzazione contabile. Ma solo recentemente, con la riforma del processo di bilancio intervenuta con il correttivo del 25 luglio 2023 al principio contabile applicato della programmazione allegato 4/1 al Dlgs 118/2011, il legislatore ha sottolineato il ruolo di dirigenti e …

Dal Sole24Ore. l progetto di semplificazione dei principi contabili destinati allePmi, intrapreso dall’Organismo italiano di contabilità con iquestionari posti in consultazione sino al 20 novembre, è l’occasioneper alcune considerazioni. Il tutto ovviamente in attesa di conoscere l’esito dellaconsultazione, considerando che il progetto intende valutare come iprincipi contabili nazionali possano essere resi maggiormente fruibilidalle imprese di …

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Per la figura del ‘revisore della sostenibilità’, l’INRL Istituto Nazionale Revisori Legali – accreditato al Mef  – mette tempestivamente a disposizione dei professionisti interessati i cinque crediti formativi obbligatori nelle materie caratterizzanti  la sostenibilità che, in base alla circolare n.37 del Ministero dell’ Economa e delle Finanze pubblicata ieri, sono validi ai fini dell’abilitazione allo svolgimento dell’attività di …

Dal Sole24Ore. Pubblicata il 12 novembre sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea una comunicazione della Commissione contenente alcune interpretazioni, sotto forma di domande frequenti (faq), con l’obiettivo di chiarire gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità per le imprese stabiliti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd).  Le faq affrontano anche aspetti specifici legati agli standard europei di …

Da ItaliaOggi. Doppio intervento sul concordato preventivo biennale. Riapertura termini e correzioni. Nel decreto legge approvato dal consiglio dei ministri il 12 novembre, arriva la riapertura dei termini al 12 dicembreper l’adesione di coloro i quali hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre e non hanno però ancora maturato l’opzione di adesione al calcolo preventivo …

Dal Sole24Ore. Libere professioni, la crisi che si è aperta nel 2020, l’anno del Covid, fatica a essere superata. Nel 2023 i numeri del segmento – in cui sono ricompresi sia i professionisti iscritti a un Ordine sia coloro che esercitano senza appartenenza a un Albo – sono in lieve risalita, ma questo andamento non …