Da Cantiereterzosettore.it Il 30 giugno prossimo è il termine per il deposito del bilancio economico degli Ets il cui esercizio si è chiuso il 31 dicembre 2024. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, tramite una comunicazione sul proprio sito istituzionale, ha informato che, a partire da martedì 10 giugno 2025, gli enti del Terzo …

Si avvicina la data del quinto incontro del programma di Alta Formazione INRL per questa prima sessione del 2025. Venerdì 6 giugno, dalle ore 9,00 alle ore 13.00, un incontro che varrà 4 crediti formativi accreditati MEF per il 2025. Terminata la fase dedicata alla sostenibilità si torna ad affrontare da vicino la revisione legale …

Con decreto del 28 maggio 2025 è stata disposta la cancellazione dal Registro dei revisori legali di n. 1 società di revisione e 778 revisori persone fisiche, ai sensi dell’articolo 24-ter del decreto legislativo n. 39 del 2010. L’elenco dei revisori legali cancellati è consultabile direttamente sul sito del Mef/Revisione Legale. E sempre sul sito …

Da AI4Business. Anche per il mondo dei professionisti la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale compie un nuovo passaggio chiave. Si chiama ‘deep research’ ed è un vero cambio di paradigma, soprattutto per gi esperti contabili. Di fatto si passa dall’IA reattiva si passa a quella proattiva, capace di agire su incarico. ICi sono soluzioni IA capaci di eseguire …

Dal Sole24Ore. Via libera ai tirocini formativi e al praticantato legale nelle Corti di giustizia tributaria. A stabilirlo è la delibera 567/2025 firmata della presidente del Consiglio di presidenza tributaria, Carolina Lussana, documento già inviato a tutte le Corti di primo e secondo grado. Il reclutamento degli “aiutanti” dei giudici tributari avverrà infatti autonomamente per …

Da Gente in Movimento. Son più di vent’anni che la delicata materia della vigilanza sugli enti coopera e mutualistici disciplinata dal Dlgs 220 del 2002 necessita di una radicale riforma  per un indispensabile adeguamento ai tempi e alla evoluzione normativa che il Governo è delegato ad adottare come previsto dal Ddl delega approvato dal Consiglio …

Dal Sole24Or. Il percorso verso i report di sostenibilità per le Pmi va ulteriormente semplificato. È la richiesta arrivata durante l’European accounting association (Eaa) che si è svolto a Roma.  Il presidente dell’Oic (organismo italiano di contabilità) Michele Pizzo ha osservato che per le imprese di minori dimensioni fornire le informazioni richieste dagli standard «può …

Molto costruttiva la riunione dei vertici Inrl con i delegati provinciali, tenutasi in streaming nei giorni scorsi. In apertura dei lavori è stato ufficializzato il buon risultato ottenuto col rinnovo delle iscrizioni: oltre il 90% degli associati ha rinnovato l’adesione: un risultato che premia l’attuale organigramma dell’istituto e conferma il valore dei benefit che l’INRL …

Gentile Collega, ti ricordiamo che, grazie alla tua iscrizione all’INRL, è possibile abbonarsi  alla rivista bimestrale IL GIORNALE DEL REVISORE, ad un prezzo vantaggioso riservato agli associati per ricevere direttamente presso il  tuo studio in formato cartaceo tutte le uscite della rivista.   La rivista, che è già inviata gratuitamente in formato digitale, viene anche stampata …

Dal Sole24Ore. I migliaia di investitori coinvolti nel crack delle banche venete rischiano di non ricevere alcun indennizzo se il Ddl 1426 attualmente in discussione in commissione Giustizia al Senato diventasse una legge dello Stato. La norma, infatti, modificando l’articolo 15 del Dlgs 39/2010, pone un limite alla responsabilità dei revisori e delle società di …