Torna il contributo a fondo perduto per ricavi o compensi tra 10 e 15 milioni di euro. Ecco come si calcola
Sul Sole24Ore Norme e Tributi Plus viene data per certa l’approvazione di un emendamento bipartisan che ripristina il contributo a fondo perduto per ricavi o compensi tra i 10 e 15 milioni di euro. Nuova veste per il contributo a fondo perduto destinato ai soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra i 10 milioni e i …
Srl, lo statuto non blocca la nomina di un eventuale Sindaco supplente
Sul Sole24Ore Norme e Tributi Plus un utile precisazione di Assonime che interviene sulla possibilità di procedere alla nomina del supplente in presenza di un organo di controllo monocratico (sindaco unico) nella Srl. Ad avviso dell’associazione (così «Il caso» 3/2021), la nomina del sindaco supplente potrebbe sia essere prevista da un’apposita clausola statutaria sia essere …
Enti Locali: aumento dei fondi e prolungamento fino a 10 anni per il risanamento dei bilanci
Più fondi e più tempo per ripianare i disavanzi extra creati nei conti comunali dalla sentenza della Consulta (n.80/2021) sul Fondo anticipazioni di liquidità. La dote di 500 milioni, prevista dal testo originario del decreto legge Sostegni bis (dl 73/2021), sale a 660 milioni. E si riconosce agli enti la possibilità di ripianare dal 2021 …
Enti locali: aumentano i fondi e si prolungano a 10 anni i tempi per il risanamento dei bilanci
Più fondi e più tempo per ripianare i disavanzi extra creati nei conti comunali dalla sentenza della Consulta (n.80/2021) sul Fondo anticipazioni di liquidità. La dote di 500 milioni, prevista dal testo originario del decreto legge Sostegni bis (dl 73/2021), sale a 660 milioni. E si riconosce agli enti la possibilità di ripianare dal 2021 …
Enti Locali: aumentano i fondi e si prolungano a 10 anni i tempi per evitare il default e risanare i bilanci
Più fondi e più tempo per ripianare i disavanzi extra creati nei conti comunali dalla sentenza della Consulta (n.80/2021) sul Fondo anticipazioni di liquidità. La dote di 500 milioni, prevista dal testo originario del decreto legge Sostegni bis (dl 73/2021), sale a 660 milioni. E si riconosce agli enti la possibilità di ripianare dal 2021 …
Studi professionali: ecco tutti i bonus per ridurre i costi
Un utile articolo sul Sole24Ore Norme e Tributi Plus sulle agevolazioni per i costi che gravano sugli studi professionali. Sono dieci infatti, almeno in questo momento, i bonus ancora accessibili per gli studi dei professsionisti che potrebbero consentire di risparmiare sui costi fissi per la sede operativa. Certo a patto, nella maggior parte dei casi, …
Giustizia tributaria: sette nuove regole nella proposta di riforma all’esame del Governo
Testimoni nel processo tributario, conciliazione giudiziale con spese a carico di chi non si uniforma alla decisione, e autotutela automatica di fronte agli atti manifestamente illegittimi. Sono alcune delle indicazioni contenute nelle sette strade per la riforma della giustizia tributaria. Si va, nelle oltre 250 pagine di relazione conclusiva della commissione di riforma della giustizia …
Ammortamenti, allungamento di un anno in caso di sospensione nel bilancio 2020
Sul Sole24Ore N-T Plus un utile riscontro relativo alla contabilità di talune imprese: l’articolo 60 del decreto legge 104/2020 consente alle società Oic adopter (soggetti che non adottano i principi contabili internazionali) di sospendere integralmente gli ammortamenti di tutte le immobilizzazioni materiali e immateriali nel bilancio 2020. La quota annua di ammortamento dei costi di …
Imprese: rifinanziata la ‘Nuova Sabatini’ e tornano i contributi per acquisti di beni strumentali
Rifinanziamento per la Nuova Sabatini. Lo prevede il dl recante misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese approvato ieri dal consiglio dei ministri. Grazie allo stanziamento delle risorse aggiuntive previste dal provvedimento, le imprese che hanno presentato la domanda di agevolazione in data antecedente al 1° …
Webinar del Mercoledì 30 giugno 2021
Nel consueto appuntamento del Mercoledì con i webinar INRL questa settimana avremo ospite il dott. Ulderico Izzo che affronterà una lezione di introduzione alla Revisione negli Enti Locali, argomento richiesto da molti di voi partecipanti. Qui di seguito potete scaricare le slides relative all’incontro SLIDES – 30-06-21-Webinar-INRL-Ulderico-IzzoDownload Il Webinar come sempre si aprirà alle 15.45 …