Dal MEF/Revisione Legale I cinque crediti formativi annuali per i revisori della sostenibilità per il periodo transitorio 2024-2025 rappresentano una eccezionalità e non è consentito frazionarli su due annualità…Ai sensi dell’articolo 18 del D.lgs. n. 125/2024 “Disposizioni transitorie”, gli iscritti al Registro entro la data del 1° gennaio 2026, che intendano presentare l’istanza per l’abilitazione …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Mercoledì 18 dicembre ultimo appuntamento dell’anno, avremo ospite il dott. Antonio Spiriti che affronterà una lezione dal titolo “Il recepimento della Direttiva 2022/2464/UE – CSRD e …

Dal Sole24Ore. Un’altra giornata scandita da lunghe attese ha preceduto in commissione Bilancio l’arrivo dell’ultima tornata di riformulazioni governative agli emendamenti dei relatori alla manovra, ricche di novità per una serie di regole chiave e per la distribuzione pluriennale dei fondi per gli investimenti. Buona ultima, si è affacciata alla Sala del Mappamondo la versione …

Dal Sole24Ore. Le nuove regole sui conferimenti introdotte dal decreto Irpef-Ires (il cui testo è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale), consentiranno un maggiore elasticità nell’organizzazione del possesso di catene di partecipazioni: dopo l’entrata in vigore delle modifiche all’articolo 177 del Tuir, infatti, sarà possibile utilizzare lo strumento del realizzo controllato anche quando le partecipazioni …

Dal Sole24Ore. Travolto dalle polemiche il concordato preventivo biennale per 2,7 milioni di partite Iva chiude il bilancio. Il gettito potenziale che il patto con il Fisco potrà garantire alle casse dello Stato è sotto quella inizialmente ipotizzata di 2 miliardi di euro, ma mai prudentemente contabilizzata dalla Ragioneria generale nelle relazioni tecniche del decreto …

Caro Collega,ho il piacere di informarti che l’Assemblea dei delegati provinciali che si è riunita lo scorso venerdì 13 dicembre, con una affluenza del 68% dei voti rappresentati, ha approvato all’unanimità i bilanci del nostro Istituto e le relazioni del Presidente, del Tesoriere e del Collegio dei Revisori. Desidero dunque renderti partecipe delle iniziative che …

Dal Sole24Ore. Più di uno su tre (il 35%) del totale dei liberi professionisti inpensione continua a lavorare anche mentre riceve l’assegno diquiescenza. Ma se si guarda ad avvocati, commercialisti, architetti eingegneri ben più della metà di chi percepisce l’assegno continua alavorare. A raccontare con dati e analisi dettagliate il fenomenodella “silver economy” è il …

Dal Corriere Economia Il direttore delle Entrate Ernesto Maria Ruffini lascia l’incarico. «Il clima è cambiato», dice al Corriere. «Non scendo in campo, ma rivendico il diritto di parlare». Dunque ha deciso?«Si, l’ho già fatto. Mercoledì ho visto il ministro Giorgetti per avvertirlo dell’intenzione di rimettere il mandato e consentire così il regolare passaggio di consegne con chi sarà …

Dal Sole24Ore. Oggi l’esame della manovra entrerà nel vivo in commissione Bilancio alla Camera con i primi voti sugli emendamenti riformulati e su quelli dei relatori che saranno depositati in mattinata. Ma i temi più caldi saranno affrontati solo dai correttivi del governo attesi per domani.  Le tensioni nella maggioranza sono continue sulla regola scritta …

Da ItaliaOggi. Via la norma sui revisori del Mef nelle società e per le criptovalute, aggravio di imposta rinviato al 2026 con un ritocco al 30% e non più aumento secco dal 26 al 42% come indicato nel disegno di legge di bilancio 2025 all’esame della commissione bilancio della camera. I tecnici del ministero dell’economia avrebbero trovato il punto …