Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.18 – 24/10/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.17 – 10/10/25

Read More

sostenibilità, scatta la fase 2: dal 1 ottobre invìo delle istanze di abilitazione

Read More

Su ItaliaOggi un importante rilievo nel copioso documento della Manovra del Governo: si tratta di una misura per i professionisti intenzionati a chiedere un finanziamento, che si ritroveranno non «soli», ma maggiormente solidi dinanzi al sistema bancario: è quanto accadrà, entro il primo semestre del 2023, con l’attivazione delle sottosezioni del Fondo di garanzia delle …

La mancata estrazione di alcuni revisori legali negli Enti Locali è una casualità che può ripetersi per anni, ma dipende dalle anomalìe legate all’algoritmo adottato dal Ministero dell’Interno per determinare le nomine secondo il criterio della neutralità. Ma per ovviare a questo inconveniente lamentato da un revisore che ha scritto al Viminale, è necessaria una …

ItaliaOggi esamina la legge di bilancio 2023 e rileva che dei 95 provvedimenti necessari ad attuarla più di un quarto sono di competenza del Ministero dell’economia e dell’Agenzia delle entrate. A seguire decreti della Presidenza del consiglio e delle Infrastrutture. Di questi provvedimenti alcuni andranno varati già entro 30 giorni dall’entrata in vigore della manovra, …

Consuntivo 2022 più che soddisfacente  per l’istituto nazionale revisori legali che nonostante le difficoltà legate alla pandemìa, è riuscito a portare a termine un ricco programma di aggiornamento professionale come ha evidenziato il vice presidente Inrl, Luigi Maninetti, referente della società di formazione: “Nel corso dell’anno, l’inrl ha organizzato oltre 60 eventi formativi e, moltiplicate …

Approvati dal Consiglio Nazionale la linea di condotta dei vertici  e il programma di alta  formazione professionale per il 2023 Formazione, rinnovo dei delegati provinciali e dialogo con gli ordini professionali dei dottori commercialisti e consulenti del lavoro: questi i temi di fondo affrontati dal recente consiglio nazionale dell’istituto, svoltosi in forma ibrida presso la …

E’ in distribuzione in questi giorni il periodico ‘Gente in Movimento’ che viene diffuso a migliaia di professionisti, con l’articolo relativo alla proposta dell’Inrl di una gestione congiunta con i dottori commercialisti del Registro dei revisori attualmente gestito da Consip su disposizione del Mef.

Sul sito di Ipsoa, nella sezione news la specifica di un emendamento alla legge di Bilancio che riguarda molto da vicino la attività professionale del revisore:è prevista una modifica al Decreto Semplificazioni per limitare le modalità attraverso le quali è possibile attribuire rilevanza fiscale alla correzione degli errori contabili. Tale opportunità è consentita solo ai …

In un articolo di ItaliaOggi l’allerta lanciato dalla Consob: Società di revisione e revisori legali devono svolgere un’adeguata valutazione dei rischi in sede di acquisizione e mantenimento di incarichi di revisione legale o di incarichi di assurance e servizi connessi relativi a società che gestiscono piattaforme di exchange e/o svolgono attività aventi ad oggetto l’emissione, …

Su ItaliaOggi una importante notizia relativa all’Agenzia delle Entrate: arriva la registrazione online degli atti privati. Si parte dal comodato d’uso, che da oggi può essere registrato telematicamente. La novità si applicherà progressivamente anche a tutti gli altri tipi di atti privati, rispondendo a finalità di ammodernamento fissate per legge in un decreto del 2010. …

Su ItaliaOggi la disamina dei redditi di quasi 1,7 milioni di professionisti iscritti alle Casse previdenziali, che come unità risultano in ascesa dell’1,14% in un anno (dal 2020 al 2021), mentre fa «dietrofront» il reddito medio dei rappresentanti di tutte le categorie: se, infatti, al 31 dicembre scorso era pari a 35.989 euro, nei dodici …