Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

Sul numero di oggi del quotidiano economico ItaliaOggi una articolata analisi dei vertici dell’Istituto sui temi caldi della categoria, dai compensi per le attività professionali troppo bassi alla non retroattività nei controlli dei bilanci nelle srl.

Un interessante approfondimento sui reati tributari addebitabili all’amministratore di una SpA, con le possibili contromosse legali.

Su ItaliaOggi la posizione di Assonime che di fatto si allinea con quanto già dichiarato in dicembre dai vertici Inrl in merito alla non-retroattività della revisione nei bilanci delle nano-imprese.

Sul Sole24Ore una intervista al Presidente Inrl Ciro Monetta che evidenzia i pericoli della corsa al ribasso nei compensi per le professioni contabili che non tiene conto delle accresciute responsabilità civili e penali dei revisori. SCARICA LA PAGINA – Sole-24-Ore- Intervista Presidente INRL Ciriaco MonettaDownload

Al Consiglio dei Ministri approda il decreto sugli indicatori di crisi, con alcune significative novità per i professionisti, tra cui un vincolo temporale per scongiurare il conflitto d’interessi. ITALIAOGGI-25-GENNAIODownload

Nuovo forte richiamo dei vertici dell’Inrl sull’equo compenso, con un esplicito invito a far fronte comune con tutte le categorie professionali.

Sul Sole 24Ore una dettagliata disamina del regime sanzionatorio per reati tributari delle società.

Sul Sole24Ore un chiarimento sulle imprese agricole che hanno l’obbligo del controllo contabile con procedura di ‘alert’ come avviene per le altre srl.

Sul Sole24Ore un forte richiamo del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, alla necessità di fare chiarezza sui compensi ai professionisti nelle attività e consulenze erogate per la Pubblica Amministrazione, chiedendo la definitiva nullità dei bandi di gara gratuiti della PA, riconoscendo il giusto valore economico alle attività professionali.

Nell’articolo di Fabio Resnati sul notiziario di Ipsoa, una interessante disamina sul concetto di rete nell’attività di revisione. L’articolo fa riferimento alla sentenza del maggio 2019, quando la Corte di Cassazione ha applicato per la prima volta il tema della rete in una prospettiva pervasiva, arrivando a negare la legittimità della nomina del revisore nella …