Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

In un articolo apparso sulla testata online ‘Informazione Fiscale’ l’importante comunicazione dell’Inps resa nota nei giorni scorsi: in caso di richiesta di ricongiunzione di contributi, in uscita dall’INPS e con trasferimento delle posizioni in capo a Casse professionali, l’Istituto non deve alcun interesse per il ritardo causato dall’ente previdenziale privato destinatario. Lo ha reso noto la stessa INPS con il messaggio …

In un articolo sul Sole24Ore Norme e Tributi di oggi, Antonello Chierchi esamina le tre possibili opzioni a disposizione nella delicata materia dell’equo compenso. L’accelerazione nell’esame della Camera delle nuove modalità di applicazione, però, non ha portato ad un ampliamento del raggio d’azione, come richiesto dalle categorie. Crescono invece le vie per tutelarsi: oltre all’azione …

Sul Sole24Ore Norme e Tributi Plus, la cronaca della discussione generale alla Camera della riforma ‘bipartisan’ sull’equo compenso rafforzato e di fatto esteso a tutte le professioni non ordinistiche. Il testo che è stato oggetto di dibattito parlamentare, infatti, rivede una serie di elementi chiave come la platea dei professionisti, come pure quella delle imprese …

Su ItaliaOggi di oggi le anticipazioni dei vertici Inrl sull’attività da avviare subito dopo la pausa estiva, quando verranno riprese con maggior vigore le relazioni con le università, tribunali, ccia e istituzioni politiche e di governo.   Due passaggi procedurali e due impegni per il prossimo autunno nell’agenda dell’INRL, stilata al termine del recente Consiglio …

Sul Sole24Ore Norme e Tributi Plus viene data per certa l’approvazione di un emendamento bipartisan che ripristina il contributo a fondo perduto per ricavi o compensi tra i 10 e 15 milioni di euro. Nuova veste per il contributo a fondo perduto destinato ai soggetti con ricavi/compensi 2019 compresi tra i 10 milioni e i …

Sul Sole24Ore Norme e Tributi Plus un utile precisazione di Assonime che interviene sulla possibilità di procedere alla nomina del supplente in presenza di un organo di controllo monocratico (sindaco unico) nella Srl. Ad avviso dell’associazione (così «Il caso» 3/2021), la nomina del sindaco supplente potrebbe sia essere prevista da un’apposita clausola statutaria sia essere …

Un utile articolo sul Sole24Ore Norme e Tributi Plus sulle agevolazioni per i costi che gravano sugli studi professionali. Sono dieci infatti, almeno in questo momento, i bonus ancora accessibili per gli studi dei professsionisti che potrebbero consentire di risparmiare sui costi fissi per la sede operativa. Certo a patto, nella maggior parte dei casi, …

Testimoni nel processo tributario, conciliazione giudiziale con spese a carico di chi non si uniforma alla decisione, e autotutela automatica di fronte agli atti manifestamente illegittimi. Sono alcune delle indicazioni contenute nelle sette strade per la riforma della giustizia tributaria. Si va, nelle oltre 250 pagine di relazione conclusiva della commissione di riforma della giustizia …

Sul Sole24Ore N-T Plus un utile riscontro relativo alla contabilità di talune imprese: l’articolo 60 del decreto legge 104/2020 consente alle società Oic adopter (soggetti che non adottano i principi contabili internazionali) di sospendere integralmente gli ammortamenti di tutte le immobilizzazioni materiali e immateriali nel bilancio 2020. La quota annua di ammortamento dei costi di …

Rifinanziamento per la Nuova Sabatini. Lo prevede il dl recante misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese approvato ieri dal consiglio dei ministri. Grazie allo stanziamento delle risorse aggiuntive previste dal provvedimento, le imprese che hanno presentato la domanda di agevolazione in data antecedente al 1° …