Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Programma completo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Gli amministratori sono solidalmente responsabili con i sindaci per avere omesso lo scambio di informazioni economico-patrimoniali sull’andamento dell’impresa, di rilevanza tale da compromettere la continuità aziendale della stessa. È quanto ha statuito la Cassazione con la sentenza n.24045/2021 in occasione di un’azione di responsabilità promossa dall’organo sociale contro gli amministratori e sindaci per avere questi …

Su ItaliaaOggi una esaustiva disamina delle procedure legate all’incarico di revisore legale negli enti locali, dopo un parere espresso dal Ministero dell’Interno diffuso nei giorni scorsi. Il legislatore ha previsto che l’assegnazione del revisore all’ente locale avvenga mediante procedura di estrazione del candidato ad opera del ministero dell’interno, senza avere attribuito ulteriori poteri, come quello …

Spiragli per la titolarità del visto di conformità a favore dei revisori legali: l’emendamento che esclude  la categoria professionale dalla facoltà di apporre il visto è un  provvedimento ‘modificativo’ dello stesso testo di legge di conversione e  pertanto  produce effetti solo ‘ex nunc’  e non ‘ex tunc’, il che significa che tutti i revisori legali, …

Informiamo che la Segreteria INRL resterà chiusa per le festività Natalizie dal giorno 24/12 al giorno 9/01 compresi. Cogliamo ancora l’occasione per porgervi i nostri migliori auguri e con l’occasione vi rimandiamo alla lettera del Presidente Monetta. Segreteria INRL

Importante segnale di attenzione mostrato dal Ministero dell’Economia che ha convocato i vertici dell’INRL, istituto Nazionale Revisori Legali per una riunione che si terrà proprio oggi presso il Mef e che riguarderà la vicenda del visto di conformità. Per l’istituto saranno presenti il Presidente Ciro Monetta, il Vice Presidente Luigi Maninetti e l’avvocato Giovanni Cinque, …

Slittamento dei bilanci (al 31 marzo) e accordo sulle risorse del Fondo di solidarietà comunale. La Conferenza stato-città, convocata ieri in seduta straordinaria, ha portato agli enti locali due certezze in più in vista della predisposizione dei preventivi. La proroga dei bilanci, già certa da tempo, guadagna un mese in più rispetto alla data del …

L’«inabilità temporanea» a svolgere l’attività del professionista iscritto a un Albo affetto da «grave malattia», vittima di infortunio, o che debba sottoporsi a un intervento chirurgico, apre la strada alla possibilità che il lavoratore autonomo possa chiedere il «congelamento» dei termini (relativi ad adempimenti fiscali). E che, quindi, non gli venga «imputata nessuna responsabilità», così …

Nuova possibilità di sospensione degli ammortamenti nei bilanci dell’esercizio 2021 ma solo per i soggetti che, sulla base della precedente disposizione, hanno utilizzato tale possibilità per il 2020. E’ questa una delle novità che confluiranno nel testo della manovra per il 2022 (frutto di un corposo pacchetto di emendamenti su cui è stato trovato l’accordo …

Nuovo centrale ruolo dei sindaci a seguito dell’istituto della composizione negoziata. Agli stessi, infatti, da un lato viene richiesto di segnalare al cda i presupposti per il ricorso all’istituto e dall’altro, in caso di inadempienza, potrebbero scaturire specifiche responsabilità. È quanto prevede l’art. 15 del dl 118, il cosiddetto decreto legge sulla crisi di impresa, …

Sono deducibili, in quanto inerenti, le spese per la revisione contabile del bilancio, anche qualora la sua redazione non sia obbligatoria per la normativa italiana e la revisione contabile del bilancio sia stata dettata soltanto da esigenze di controllo della casa madre estera. Lo ha stabilito la Ctr della Lombardia, con la sentenza 4080/1/2021 (presidente …